A Bagheria su questi schermi: “la scelta” protagonista Filippo Tripoli.

Sapremo in queste ore il futuro del nostro sindaco e di un suo assessore, e si aprono scenari distopici per il futuro della città.
Oggi restiamo “ vergin di servo encomio”, ma ci uniamo alle “mille voci al sonito”.

Monte Catalfano come l’area 51: Bagheria e i suoi misteri.

Manca la certezza dell’impatto alieno come nella celebre base Top secret in Nevada. Si ravvisa l’operato degli Uomini in Nero sui social a tacitare eventi legati agli UFO.

Considerazioni sulla vecchiaia

Adesso che ho un bel numero di anni e ho subito qualche spiacevole incidente, capisco perché mio padre ripeteva sempre la frase: ”Tintu cu avi ri bisuognu!”

2022 Fuga da Bagheria (e dal suo comprensorio)

La classe politica Bagherese e le battaglie del niente. La città sotto i cumuli, non solo macerie, non solo immondizia, ma cumuli di inciviltà radicata e lasciata radicare.

Gaming online: l’evoluzione della tecnologia

C’erano una volta le console, i joypad e i videogiochi “fisici”. Intendiamoci: esistono ancora, ma l’evoluzione tecnologica ha ampliato modalità e strumenti di gioco, accrescendo le possibilità…

Continua la discesa nel baratro del degrado sociale e umano a Bagheria

L’assenza delle istituzioni e delle forze dell’ordine ha consentito nella notte tra la domenica e lunedì, da una balcone del primo palazzo in contrada Monaco musica a volumi insopportabili fino alle prime ore del mattino.

San Giuseppe con la Vampa.  Le fiamme di ieri sono l’ennesimo sintomo.

Contrada Monaco è la bandiera di Bagheria. Inutile e pretestuosa la presenza degli assessori durante il rogo.
La città è stanca.

I pini di via Bagnera: due chiacchiere con l’agronomo Giovanni Sorci.

Alla piantumazione di 5 essenze vicino al parcheggio San Pietro, intercettiamo l’agronomo del comune, ora in pensione e ne approfittiamo per qualche domanda.

Il latte a domicilio. 

Quando ero bambino,nei primi anni quaranta, la mattina il latte lo portavano le mucche sotto casa, ovviamente accompagnate dal vaccaro Ciccio.

Si accorciano finalmente i tempi per il canile municipale di Bagheria.

Dopo le vicende delle scorse settimane risolte grazie all’intervento del Segretario Generale del Comune, novità si prospettano all’orizzonte.