Salta al contenuto
Ultimo:
  • Credenze popolari nella Bagheria di ieri
  • Ladri in azione in Municipio. Presi di mira gli uffici tributari
  • Francesco Scaduto: Giurista bagherese di fama internazionale
  • Un solo positivo COVID al drive-in tamponi di Aspra
  • Goethe a Villa Palagonia
Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

  • Rubriche
    • a tu x tu
    • Le pillole di Eucaliptus
    • I Racconti di Carlo Puleo
  • Vivi Bagheria
    • Numeri Utili
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Segnala

Rubrica

Rubrica 

Francesco Scaduto: Giurista bagherese di fama internazionale

19 Aprile 202119 Aprile 2021 Treman 0 commenti personaggi, storia

Francesco Scaduto di “Gioachino” (come risulta dagli atti di stato civile) e di Francesca Rotolo, nato a “Bagaria” il 28-07-1858,

Leggi tutto
Rubrica 

“L’ARCO DI SCIZIA” Il Sud! Progetto di ripartenza

8 Aprile 20218 Aprile 2021 Treman 0 commenti benfante, economia, rubrica

Recentemente ho avuto modo di leggere un articolo inerente un intervento del Ministro delle finanze Franco, sul superamento dei divari

Leggi tutto
Rubrica 

Un altra Pasqua in quarantena …ma non per tutti

5 Aprile 20215 Aprile 2021 Treman 0 commenti domenico aiello, rubrica

Archiviata la crisi della Giunta comunale, risolta, con buona pace di tutti, nel massimo del riserbo, si apre una nuova

Leggi tutto
Rubrica 

Risolta la crisi della Giunta… con soddisfazione di tutti!

1 Aprile 20211 Aprile 2021 Treman 0 commenti domenico aiello, politica

Dopo un lungo confronto fra le parti interessate: il Sindaco in primis, e le forze politiche che formano la Maggioranza

Leggi tutto
Rubrica 

La crisi della Giunta, da verifica di routine a rebus rompicapo. Chi ha creato la condizione di disagio che richiede una verifica?

21 Marzo 202121 Marzo 2021 Treman 0 commenti domenico aiello, politica

La settimana scorsa, dopo oltre dieci giorni dall’annuncio dell’azzeramento della Giunta comunale da parte del Sindaco, sembrava che la crisi

Leggi tutto
Riceviamo Rubrica 

Oggi 20 marzo l’Equinozio segna l’inizio della PRIMAVERA astronomica

20 Marzo 202120 Marzo 2021 Treman 0 commenti Primavera, teresa molinaro

Alle ore 09.37 del 20 marzo 2021 fa il suo ingresso la Primavera astronomica. La nuova stagione è determinata dall’Equinozio,

Leggi tutto
Rubrica 

Fame e miseria al tempo del re

14 Marzo 202114 Marzo 2021 Treman 0 commenti giuseppe Morreale, racconti

Nel 1825, dopo 60 anni di regno moriva Ferdinando I°, ma con suo figlio Francesco I° le cose andarono di

Leggi tutto
Le pillole di Eucaliptus Rubrica 

Cambiano i governi ma la musica rimane la stessa. Le pillole di Leonardo Eucaliptus

14 Marzo 202114 Marzo 2021 Treman 0 commenti le pillole di eucaliptus, rubrica

Cari lettori aiutatemi voi a capire cosa è cambiato dal governo Conti al governo Draghi, i colori pandemici cambiano sempre

Leggi tutto
Riceviamo Rubrica 

Essere docente è un lavoro di grande responsabilità. E gli insegnanti sono i primi a dover dare il giusto esempio

13 Marzo 202113 Marzo 2021 Treman 0 commenti rubrica

Il mestiere di docente è sicuramente delicato ed è un lavoro di grande responsabilità; la funzione docente non si esaurisce,

Leggi tutto
Rubrica 

Quell’estate dei meloni rossi. Chi con il carretto, chi con la lapa, chi a piedi, quell’estate tutti mangiarono “muluna”.

17 Febbraio 202117 Febbraio 2021 Treman 0 commenti ficarazzi, giuseppe Morreale, storie

Il cielo azzurro di luglio li guardava nelle campagne del “Monaco”, tra limoni e papaveri, avevano i capelli arruffati, la

Leggi tutto
Le pillole di Eucaliptus 

L’Italia commissariata dall’Europa. Le pillole di Leonardo Eucaliptus

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Treman 0 commenti le pillole di eucaliptus

In questi ultimi giorni il nostro Presidente Mattarella nomina Mario Draghi, persona capacissima e perfetta per le banche e per

Leggi tutto
Rubrica 

Possedere un animale non è un obbligo, ma una scelta. Chi ama gli animali NON li abbandona!

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Treman 0 commenti avvocato

Tra i fenomeni sicuramente riprovevoli condannabili sia dal punto di vista morale sia da quello giuridico, vi è, purtroppo, il

Leggi tutto
Rubrica 

L’autovelox e l’eccesso di velocità. Anche gli enti locali devono rispettare tutta una serie di indicazioni

14 Febbraio 202114 Febbraio 2021 Treman 0 commenti

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 776/2021, si è pronunciata riguardo le conseguenze derivanti dalla mancata individuazione – nel

Leggi tutto
Rubrica 

Bagheria nelle riviste e nei giornali tenendo conto dei più significativi

10 Febbraio 202110 Febbraio 2021 Treman 0 commenti antonino russo, bagheria

Il poeta Castrense Civello, oltre ad alimentare la sua passione per la poesia e a ricordare la sua fruttuosa militanza

Leggi tutto
Rubrica 

Nozze Viola – Nasca – dal G. di S. del 24-25 febbraio 1920

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Treman 0 commenti rubrica, storia

Bagheria, 23 (Verdone) – Ieri a Palermo, nell’Aula Rossa, l’avv. Gestivo, delegato dal Sindaco, ha unito in matrimonio la vaghissima

Leggi tutto
Rubrica 

Gli scolari salvati dal vaccino. Erano i tempi dei manifesti affissi anche a scuola e invitavano a vaccinarsi

4 Febbraio 20214 Febbraio 2021 Treman 0 commenti giuseppe Morreale, racconti, storia

La scuola elementare stava lì, in mezzo al paese, era un mausoleo immenso, entravamo tutti dal portone centrale sotto losguardo

Leggi tutto
Rubrica 

La casa di un canonico visitata dai ladri – da L’Ora del 10-11 febbraio 1920

3 Febbraio 20213 Febbraio 2021 Treman 0 commenti giuseppe martorana, rubrica, storia

Bagheria, 10 – Nella via Miosi (l’attuale vi Domenico Sciortino) di Bagheria, abita – da gran tempo – l’ottantenne sac.

Leggi tutto
Rubrica 

Partenza Arditi – da L’Ora del 7-8 febbraio 1920

2 Febbraio 20212 Febbraio 2021 Treman 0 commenti giuseppe martorana, storia

Bagheria, gennaio (Rotondo) – L’altra sera, un largo stuolo di cittadini bagheresi con la banda municipale, accompagnarono allastazione ferroviaria gli

Leggi tutto
Pagina 1 di 41234»

Leggi il Giornale:

Copertina del Settimanale di Bagheria n.ro 915  del 07 Febbraio 2021
  • Popolari
  • Recenti

I più letti:

  • Goethe a Villa Palagonia
    Goethe a Villa Palagonia
  • Credenze popolari nella Bagheria di ieri
    Credenze popolari nella Bagheria di ieri
  • Francesco Scaduto: Giurista bagherese di fama internazionale
    Francesco Scaduto: Giurista bagherese di fama internazionale
  • Legambiente: "...recupereremo un luogo un tempo bellissimo"
    Legambiente: "...recupereremo un luogo un tempo bellissimo"
  • Ladri in azione in Municipio. Presi di mira gli uffici tributari
    Ladri in azione in Municipio. Presi di mira gli uffici tributari

Social

Social

Le più belle foto su Bagheria

Villa Sant’Isidoro nella foto di Tania Meli
Aspra – Teresa Molinaro
Mostro di Villa Palagonia – Foto Mariella Li Fonti
Aspra – Teresa Molinaro

Il “Settimanale di Bagheria”

Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07

Questo periodico non usufruisce di nessuna forma di contributo pubblico.

Lo trovi da:
Edicola Ventimiglia Via Città di Palermo
Edicola Fortuna accanto scuole Pirandello
Edicola Di Bartolo di fronte al Bowling
Edicola Cangialosi di fronte scuole Cirrincione
Edicola Navarra  in Piazza Sepolcro
Edicola  Leone accanto Villa San Cataldo
Edicola Albanese in via Palagonia
Edicola Balistreri Piazza Colombo Aspra
Edicola News & Paper via Consolare

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 4.648 altri iscritti

Campagna Abbonamenti

Con il mese di dicembre diamo inizio alla campagna abbonamenti per il prossimo anno nella speranza di poter contare ancora sul
sostegno dei lettori. Una fonte che oggi si rivela più che mai fondamentale vista la crisi che coinvolge le attività commerciali bagheresi,
sostegno necessario per la copertura delle spese da sostenere. “Il Settimanale” è una testata libera che non riceve sussidi ed è prodotto con spirito di volontariato da persone che mettono gratuitamente a disposizione le loro competenze e il loro lavoro.
Ma per continuare ad esistere abbiamo bisogno dell’aiuto e del sostegno dei lettori, e degli abbonati, ai quali rivolgiamo l’invito a
sottoscrivere subito l’abbonamento per l’anno 2021 affinché “il Settimanale” continui ad arrivare in forma cartacea nelle case.

Link ai siti amici:

Meteo Bagheria
“I Pupi di Zucchero”
Nati per Terra -Ecologia

Copyright © 2021 Il Settimanale di Bagheria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.