Salta al contenuto
Ultimo:
  • Incendi: scatta il piano prevenzione. Cordaro: «Importante che i canadair restino in Sicilia»
  • Grande successo di partecipazione e di contenuti per la 3^ Festa del Volontariato
  • SANTA FLAVIA: Due candidati della lista “Insieme per Sanfilippo” esclusi dal Tar per un vizio di forma
  • Ficarazzi Elezioni 12 giugno: Ecco chi sono tutti i candidati
  • AL VIA LA TERZA RASSEGNA BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE: I MERCOLEDÌ DELLA LETTURA
Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

  • Rubriche
    • a tu x tu
    • Le pillole di Eucaliptus
    • I Racconti di Carlo Puleo
    • Il Vento dei Libri per l’Infanzia
  • Vivi Bagheria
    • Bagheria: la Città delle Ville
    • Numeri Utili
  • Pubblicità
    • Magel Surgelati
  • Newsletter
  • Segnala
  • Pungolo News TG

Redazione

Redazione Riceviamo 

Ancora molti beni confiscati alla mafia inutilizzati

8 Maggio 20228 Maggio 2022 Treman 0 commenti politica, redazione

Non è soltanto di sentenze storiche e di giuste condanne che si compone la lotta contro la mafia. I percorsi

Leggi tutto
In Prima Pagina Redazione 

Viaggio al Polo… Ridondanze nella città delle ville.

7 Maggio 20227 Maggio 2022 Treman 1 commento politica, primo piano, redazione

Nelle decadi 80 e 90 del secolo scorso, la pubblicità era una fucina di genialità nella comunicazione. Lo spot pubblicitario

Leggi tutto
Redazione 

Lavoro: ADDETTO/ADDETTA al reparto ORTOFRUTTA

28 Aprile 202228 Aprile 2022 Treman 0 commenti lavoro

Work on time Spa – Agenzia per il Lavoro, filiale di Catania ricerca e seleziona per cliente operante nella GDO

Leggi tutto
In Prima Pagina Redazione Riceviamo 

…E se lo dice lui… La politica “bella” non abita più qui

28 Aprile 202228 Aprile 2022 Treman 0 commenti editoriale, politica, redazione

Quando si parla di “nostalgici”, c’è un certo automatismo nel collegare il termine ad anacronistici reflussi neri. Ma a ben

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

La guerra in Ucraina è una guerra tra culture. Il potere è impossibile esercitarlo senza una cultura che lo legittimi

30 Marzo 202230 Marzo 2022 Treman 0 commenti redazione, riceviamo, ucraina

È accaduto sempre nel passato, accadrà sempre nel futuro. Basta leggere il Vecchio Testamento per capirlo. La guerra in Ucraina

Leggi tutto
In Prima Pagina Redazione Riceviamo 

San Cat…rame, e San Pino. Continua la necessaria storia dei santi cittadini

27 Marzo 202227 Marzo 2022 Treman 0 commenti ignazio soresi, strade

Per capire meglio certe radicate abitudini di una comunità, spesso è necessario ripercorrere le tradizioni legate al pantheon salvifico cattolico.

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

Guerra Ucraina, le basi Nato sull’Isola in barba al Trattato di Parigi

24 Marzo 202229 Marzo 2022 Treman 0 commenti redazione

Ritrovarsi all’improvviso sotto una pioggia di bombe. Fino a due mesi fa sembrava uno scenario da film, impossibile nella realtà.

Leggi tutto
In Prima Pagina Redazione Riceviamo 

San Cataldo.. santo protettore di quelli che: …il sindaco?!? Io non lo volevo fare!

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Treman 0 commenti ignazio soresi, redazione

Nel settimo secolo, dalla verde Irlanda, il paese degli gnomi, arrivava a Taranto un monaco che si sarebbe distinto per

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

L’inizio della PRIMAVERA astronomica con l’EQUINOZIO del 20 marzo

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Treman 0 commenti astronomia, teresa molinaro

Alle 15 e 33 minuti (TU) del 20 marzo fa il suo ingresso la Primavera astronomica nell’emisfero boreale. La nuova

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

… e 12 anni dopo si torna a parlar di “Zona artigianale” Vicenda dalle tinte poco chiare

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Treman 0 commenti redazione

Mille ce n’è di fiabe da narrar… O… Quello che le “(prime) donne” non dicono… Nei giorni scorsi a Bagheria

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

Partiti per la Romania i primi farmaci donati al popolo ucraino

13 Marzo 202213 Marzo 2022 Treman 0 commenti farmacie, federfarma, sociale

Il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Palermo, Mario Bilardo, e il presidente della cooperativa Giorgio La Pira, Gianfranco Marotta, questa

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

La guerra fa schifo sempre, non ci sono “se” e non ci sono “ma”.

8 Marzo 20228 Marzo 2022 Treman 0 commenti ignazio soresi, redazione

L’immagine di Elton John, sospirante aneliti romantici per una androgina modella abbigliata da militare della dogana russa, che cozzava violentemente

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

Brucia Roma… brucia!!! Tra salvifiche pedalate e casa della salute. Il revisionismo storico tende ad assolvere Nerone per l’incendio del 64 d.c.

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Treman 0 commenti editoriale, ignazio soresi, redazione, società

Ne sarebbe solo spettatore ed affascinato cantore. Bisognerebbe però capire se fu il fascino ambiguo e maligno delle lingue di

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

Giuseppe Mario Bellanca: il siciliano pioniere dell’aeronautica

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Treman 0 commenti storia

Quella di Giuseppe Mario Bellanca è una delle tante storie di successo dei siciliani della diaspora sparsi in giro per

Leggi tutto
Redazione 

E’ stato tra i più grandi partendo da lontano Andrea Zangara: testimone di un tempo in cui la politica è stata anche “bella”

21 Febbraio 202221 Febbraio 2022 Treman 0 commenti andrea zangara, politica

Sappiamo bene tutti che, ormai da qualche anno, le categorie del “politico” sono andate – come ha ben spiegato il

Leggi tutto
Redazione 

Il fiore del mese di febbraio: la forsizia

19 Febbraio 202219 Febbraio 2022 Treman 0 commenti febbraio

Il nome di questa pianta ricorda quello dell’agricoltore inglese Williams Forsyth, vissuto nel Settecento, che fu uno dei fondatori della

Leggi tutto
Redazione 

Frammenti di normalità. Riflessioni su una città a perdere convinta di essere una prima donna

6 Febbraio 20226 Febbraio 2022 Treman 0 commenti bagheria, redazione

C’è oggi chi pubblicava foto del magico mondo dei mini pony e titolava: frammenti di normalità! Mentre càpita invece che

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

Come eravamo… Quella prima volta che andammo al cinema Nazionale

27 Dicembre 202127 Dicembre 2021 Treman 0 commenti domenico aiello

Devo dire che mi appassiona molto leggere nelle pagine di questo giornale le storie che racconta il prof. Antonino Russo.

Leggi tutto
Pagina 1 di 612345...»Ultima »

Leggi il Giornale:

Copertina del Settimanale di Bagheria n.ro 976
  • Popolari
  • Recenti

Le più belle foto su Bagheria

Reti Pescatori- Teresa Molinaro
Mostro di Villa Palagonia – Foto Mariella Li Fonti
Villa Sant’Isidoro nella foto di Tania Meli
Aspra

Segnala:

Segnala:

RSS Notizia di Ficarazzi

  • Maria Luisa Morici, candidata al consiglio comunale… conosciamola 22 Maggio 2022
  • Nonno Angelo: regalate a Ficarazzi un vero parco gioco… appello ai candidati a sindaco 22 Maggio 2022
  • continua l’avventura di Filippo Fiorelli al Giro di Sicilia… conquista della Maglia Ciclamino 14 Aprile 2022
  • Filippo Fiorelli, l’aquila di Ficarazzi tra i “grandi”. 4° in classifica generale 13 Aprile 2022
  • Atto di vandalismo nei campetti del Martinetto. Danno fuoco al poco che rimane… 12 Aprile 2022
  • Il peso di correre in casa, ma Filippo è un grande. 12 Aprile 2022

Leggi il Giornale L’Indipendente

Copertina dell'Indipendente  Marzo 2022

Apre Ecolab nel centro storico bagherese

https://youtu.be/A6Ib-w4tsb8

Il “Settimanale di Bagheria”

Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07

Questo periodico non usufruisce di nessuna forma di contributo pubblico.

Lo trovi da:
Edicola Ventimiglia Via Città di Palermo
Edicola Fortuna accanto scuole Pirandello
Edicola Di Bartolo di fronte al Bowling
Edicola Cangialosi di fronte scuole Cirrincione
Edicola Navarra  in Piazza Sepolcro
Edicola  Leone accanto Villa San Cataldo
Edicola Albanese in via Palagonia
Edicola Balistreri Piazza Colombo Aspra
Edicola News & Paper via Consolare

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.132 altri iscritti

Aiuta la redazione

Cari amici, il nostro giornale ed il nostro sito vivono di pubblicità e di donazioni. se il lavoro che svolgiamo ti sembra buono puoi contribuire a mantenere vivo il giornale.
Basta una donazione di qualsiasi cifra ed il cambio ti invieremo  la copia in pdf  del “Settimanale di Bagheria”.

Solo cosi possiamo garantire una informazione indipendente e remunerare il lavoro della redazione. Grazie Mille

Link ai siti amici:

Meteo Bagheria
“I Pupi di Zucchero”
Nati per Terra -Ecologia
Siculomania
Giornale L’Indipendente

Copyright © 2022 Il Settimanale di Bagheria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.