Amo troppo Bagheria, ma così non và. Le pillole di Leonardo Eucaliptus

Mi dispiace ma devo evidenziare tutto ciò che non funziona a Bagheria a cominciare dallo svincolo autostradale. Tutto va rielaborato soprattutto l’uscita da Catania, secondo me va allargata dal lato monte.

Va creato qualche semaforo per consentire l’attraversamento a piedi per i pedoni, va ripristinata la sicurezza sul ponte sull’autostrada, vanno monitorati con la massima attenzione le condizioni strutturali dell’intera struttura visto che già è quasi passato mezzo secolo dalla costruzione e non dobbiamo aspettare che qualche struttura nel frattempo crolli.

L’illuminazione necessita di altri punti luce, siamo fermi ai decenni scorsi e non capisco come voi, amministratori e tecnici, non ve ne accorgiate, occorre la necessariamente la segnalazione “ru zu Leonardo“ per vederli?

L’altro progetto per me necessario, visto che ci sono i soldi finanziati, è quello che riguarda la realizzazione della “famosissima” “mare e monti”.

Tra non molto la via città di Palermo, arteria importantissima, sarà impraticabile ed in mancanza di questo flusso viario ci chiediamo cosa avverrà nel traffico cittadino.

Nessuno vede gli alberi con le radici che hanno occupato già mezza carreggiata. Poi lo storico “sotto Passo ferroviario”, tutti si prodigano
e nessuno lo sistema, in qualche deposito comunale giace da anni
una struttura che consentirebbe, in caso di alluvione, l’inserimento automatico di dispositivi di allarme, costato probabilmente un occhio della testa (a tutti noi) ma mai messo in opera.

E per rimenere in tema di soldi di tutti, che non interessano nessuno, avvisiamo i cittadini (tutti) di Bagheria che se entro Dicembre 2020, non inizieranno i lavori per attivare la “Casa della Salute” tornerà indietro il finanziamento di oltre 11 milioni, con buona pace per una cittadinanza intera che non solo vedrà questi soldi trasferiti in altre città ma i
bagheresi continueranno a pagare mezzo milione di euro all’anno per gli affitti delle sedi della USL, (pronto soccorso, guardia medica, uffici della Usl ed altri).

Un plauso per le iniziative culturali che si stanno organizzando in questi giorni. Come vedete usiamo il sistema del bastone e della carota anche se quest’ultima la si vede raramente ma è il mio amore per questa città che mi porta a “bastonare” chi non si occupa degli interessi collettivi.

Comunque sia chiaro, cari lettori io vi considero come i miei figli e prima di lasciarvi vi ricordo che abbiamo ancora 44 mesi per lasciare un tangibile segnale positivo ai tutti i bagheresi, il tempo l’abbiamo ma non ritroviamoci all’ultimo momento… ..non voglio accendere radio Porcara

Fiducioso …il vostro…
Leonardo Eucaliptus

Articoli correlati

Il nostro Re è differente

Prima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…

Non soffocare i doni nascondendoli in una buca

Il vangelo della dolcezza delle cose piccole. Dio viene ad aprire il nostro cuore con rispetto e delicatezza, spesso con piccoli passi. Ma bellissimi: credere che Dio…

La vita cristiana è attesa dello Sposo

L’uomo di oggi sa che c’è un regno dei cieli? Forse il credente ogni tanto ci pensa, ma la maggior parte dei battezzati sembra vivere un’esistenza schiacciata…

New York… Columbus Day 2023, due ficarazzoti a New York, tra grattacieli e carretti

chi lo doveva dire che a 70 anni suonati Pino u Russu e Matteo Castiglione dovevano andare a finire dalla Badia sotto la Statua della Libertà? Eh…

Impariamo a restituire a Dio ciò che è suo

Abbiamo sempre bisogno di appartenere a qualcuno. Siamo tutti come la moneta romana che mostrano a Gesù: «Divo Tiberio», «sono del divino Tiberio, figlio di Augusto». E…

La vigna del Signore a un popolo che dà frutti

La parabola è insieme cupa e trasparente: la vigna è Israele, il mondo, sono io. Vigna che produce uva selvatica, in Isaia; una vendemmia di sangue, in…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.