DEI DETTI POPOLARI e del loro valore sociale
I modi di dire esprimono in certo modo la filosofia spicciola di
un popolo
I modi di dire esprimono in certo modo la filosofia spicciola di
un popolo
Bagheria soffre di un ulteriore problema di conferimento del secco non ulteriormente frazionabile. L’indifferenziata nell’INDIFFERENZA!
Leggi tuttoLa maggioranza fa sentire il suo peso, nel modo che conosce meglio, l’assenza… anche di opinione! Sul relativo emendamento vince l’astensione.
Leggi tuttoIl gruppo consiliare SiAmo per la città, denuncia il teatro dell’assurdo!
Leggi tuttoAMB è costretta a far saltare il prossimo turno di conferimento del residuo-secco domenica 3 luglio. Persistono i problemi legati
Leggi tuttoEventi che segnano i momenti di passaggio. La strage di Ustica con gli occhi di un bambino!
Nella vita di molti di noi, bambini negli anni ‘70, spesso il ricordo di certi avvenimenti, è indissolubilmente legato al bianco e nero delle immagini televisive
Le sere folli del borgo marinaro.
Incidente e soccorsi bloccati.
Buona la prima???? Pessima la prima!!!!
Da ragazzo non pensavo minimamente alla laurea: la ritenevo una meta irraggiungibile. Uscendo dalla scuola media con un compagno sono andato a
Leggi tuttoI telegiornali di tutte le reti battono all’unisono la notizia della crisi idrica a seguito di mancanza di pioggia al nord. La Sicilia si salva(?!?).
Leggi tuttoDopo la pubblicazione di alcuni stralci della lettera anonima ricevuta, alcuni consiglieri comunali di Bagheria, avrebbero chiesto un atto ispettivo.
Leggi tuttoA palazzo Ugdulena va in scena la stagione dei Veleni. Delatori senza nome e note ufficiali del sindacato dei lavoratori della P.A.
Leggi tuttoUna delle attività dell’azione cattolica
Leggi tuttoControlli per le strade di Bagheria. Individuati numerosi esercizi sanzionati con una sospensione coatta temporanea
Leggi tuttoUn magnifico mondo di fantasia a uso e consumo dei Bagheresi: favole narrate male, e si comincia a leggere fra
Leggi tuttoCon un tempismo perfetto rispetto alle vicende di cronaca, arriva nella buca delle lettere, la cartella per il pagamento della Tari.
Leggi tuttoGravissime difficoltà ai seggi di Palermo. Mancano i presidenti di seggio assenti in massa.
Leggi tuttoRosario Giammanco, gli ricorda la sua esperienza, e lo incita a non mollare in nessun caso. Nel marasma generato dal
Leggi tuttoal dopolavoro CARTA E STAMPA di Palermo. Filippo Tommaso Marinetti era continuamente in giro per l’Italia a tenere conferenze seguitissime dai
Leggi tutto