Bagheria: Oroscopo politico del 2023.
L’astrologo Paolo Volp ci aiuta nelle previsioni 2023 , e ci illustra dal punto di vista delle stelle (speriamo molte siamo definitivamente cadenti), il futuro della nostra città.
Leggi tuttoL’astrologo Paolo Volp ci aiuta nelle previsioni 2023 , e ci illustra dal punto di vista delle stelle (speriamo molte siamo definitivamente cadenti), il futuro della nostra città.
Leggi tuttoLa rivolta dei residenti e l’indifferenza dell’amministrazione. Continuano le segnalazioni dei cittadini di cumuli di rifiuti che il Comune non sa regolamentare ne gestire. Le richieste di contrada Monaco il Sindaco non le può esaudire. Per prendere quei voti ci vuole altro.
Leggi tuttoI ricordi e le storie di vita del Professore Antonino Russo, hanno il potere di stupire per l’incredibile attualità, spesso involontaria. Oggi Bagheria grida il ricorso a figure professionali adatte al grande disagio sociale diffuso. E invece lasciamo parlare chi non ha un briciolo di competenza. E a volte basta un solo guizzo giusto.
Leggi tuttoLa società civile di Bagheria, convocata dalla comunità ecclesiale ha risposto numerosa, ma non è tutto oro quel che luccica.
Leggi tuttoMentre si piantano alberi della legalità nella speranza che non facciano la fine di quello a Villa Cutò scomparso questa estate con tutta la targa commemorativa, la mancata manutenzione del verde pubblico mette in pericolo i cittadini.
Leggi tuttoMessa a dimora nel Terzo Circolo Didattico Luigi Pirandello una pianta di ficus prelevata dall’Albero del giudice Giovanni Falcone
Leggi tuttoDue operai che procedono a rilento dopo quasi 20 giorno di inspiegabile stop, e poi la visita ispettiva del RUP al Bagnera. Nel frattempo ancora proclami, mentre il mondo della formazione alternativa a Bagheria brancola nel buio, con strutture che hanno le stesse frequentazioni dei riformatori, ma inseriti in contesti residenziali, dove agiscono con baby gang.
Leggi tuttoQuando le passioni giovanili e i personaggi si tramandano da generazione in generazione, entrano nella cultura globale, e ne incarnano le istanze, e superano i confini dell’età.
Diventano tradizione e memoria comune.
Ne abbiamo bisogno.
Dopo lunga malattia si è spento il missionario laico che ha vissuto a Palermo tra i dimenticati e gli emarginati, dando loro una prospettiva.
Leggi tuttoA furia di giocare al bravo animalista, il comune di Bagheria non ha presentato alcun progetto limitandosi ad un nota. Potrebbe non essere sufficiente per il finanziamento stanziato di 100 mila euro. Questi sono “fatti che contano più delle parole”.
Leggi tutto