Dalla serranda appare un animale inaspettato

pipistrello-2

Nel loro appartamento di Bagheria avevano sentito rumori nella tapparella. Pensando fossero uccellini che vi avessero fatto un nido hanno chiamato la LIPU di Palermo. Pensavano che nella taparrella potesse essere rimasto intrappolato un volatile.

Un evento possibile– afferma Giovanni Cumbo, responsabile della LIPU di Palermo – In tali posti alcune specie di uccelli arrivano volontariamente per deporre le uova. Nei vani delle tapparelle, infatti, capita sovente di trovare nidi di due diverse specie di Rondoni, anche se in questo periodo, almeno per una delle due specie, quella più comune, siamo decisamente in ritardo. Gli animali dovrebbero essere già partiti per i quartieri di svernamento africani”.

I volontari della LIPU iniziano a smontare il cassone per cercare di liberare l’animale. Con grande sorpresa da una apertura una piccola creatura nera cerca di liberarsi dalla sua involontaria trappola. Più che ali sono apparse delle strane dita ed una testa con delle grandi orecchie ed il naso schiacciato. Si trattava di un pipistrello che chissà come si era intrufolato nell’incavo restando intrappolato.

I pipistrelli – spiega Cumbo – usano in effetti frequentare piccola cavità oltre alle ben più famose grotte che vediamo in alcuni documentari. Non vi sono motivi per avere paura di questi animali – aggiunge il responsabile LIPU – che sono peraltro molto utili essendo grandi predatori di insetti. Il fatto che si attaccano ai capelli, sono tutte sciocchezze che ancora vengono dette ai creduloni. Nei recuperi che ho fatto mi è capitato pure di persone che chiedevano della capacità di succhiare sangue. Forse si vedono troppi film di Dracula anche se alcune specie sudamaricane lo fanno. In Sicilia, però, nulla del genere. Ad ogni modo vanno aiutati, servono molto all’equilibrio naturale”.

Il piccolo pipistrello, risultato in buona salute, verrà liberato con il calar delle tenebre.

Se sei interessato al mondo degli animali CLICCA QUI

Fonte dell’informazione GEAPress.

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.