Si sono fermati il 23 dicembre scorso, con l’inizio delle vacanze e non sono ancora ripartiti. Nessuna comunicazione sarebbe giunta alla Dirigente sul perché dello stop.
Ripartiranno probabilmente con l’apertura delle classi per il rientro dalle vacanze, giusto in tempo per creare disagi alle famiglie, proprio quando ci si attende anche il cattivo tempo.
Secondo quanto ci hanno riferito, gli operai sono al lavoro ma non a scuola. Entrano ed escono, prendono materiale e attrezzi, come se stessero lavorando da altra parte, mentre l’avanzamento dei lavori nel plesso scolastico è fermo con le 4 frecce.
Nonostante i proclami fatti in conferenza stampa di fine anno dal Sindaco Filippo Maria Tripoli, il ritardo sembra dunque dovuto all’impiego della ditta da qualche altra parte, con un senso della priorità, sempre più difficile da comprendere.



I lavori, affidati alla ditta “Elcan srl” di Favara, avrebbero dovuto essere consegnati lo scorso 5 settembre, ma l’amministrazione aveva giustificato i ritardi con la difficoltà nel reperimento dei materiali a causa della pandemia(?????), e a metà dicembre era stata proclamata l’imminente conclusione del ripristino del plesso, in risposta ad alcune critiche nate per il grande disagio verificatosi alla prima pioggia, quando i genitori che avevano seguito giornalmente gli interventi di sistemazione e la riqualificazione dell’atrio destinato a spazio giochi, orto didattico, campo convertibile e pista di atletica, avevano sollevato dubbi legittimi sulla bontà dei lavori. Le foto degli allagamenti in più parti del cortile e del traffico in tilt in prossimità degli ingressi, avevano allora fatto il giro dei gruppi social delle mamme.
Non c’è modo in questa città di avere lavori svolti in tempo e a regola d’arte. Che sia un maleficio?!?
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Il nostro Re è differentePrima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…
- Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio ButtittaTra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…
- A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…
- Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradaleSaltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…
- Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a CasteldacciaL’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…
- Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso UmbertoDomani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: