Si sono fermati il 23 dicembre scorso, con l’inizio delle vacanze e non sono ancora ripartiti. Nessuna comunicazione sarebbe giunta alla Dirigente sul perché dello stop.
Ripartiranno probabilmente con l’apertura delle classi per il rientro dalle vacanze, giusto in tempo per creare disagi alle famiglie, proprio quando ci si attende anche il cattivo tempo.
Secondo quanto ci hanno riferito, gli operai sono al lavoro ma non a scuola. Entrano ed escono, prendono materiale e attrezzi, come se stessero lavorando da altra parte, mentre l’avanzamento dei lavori nel plesso scolastico è fermo con le 4 frecce.
Nonostante i proclami fatti in conferenza stampa di fine anno dal Sindaco Filippo Maria Tripoli, il ritardo sembra dunque dovuto all’impiego della ditta da qualche altra parte, con un senso della priorità, sempre più difficile da comprendere.



I lavori, affidati alla ditta “Elcan srl” di Favara, avrebbero dovuto essere consegnati lo scorso 5 settembre, ma l’amministrazione aveva giustificato i ritardi con la difficoltà nel reperimento dei materiali a causa della pandemia(?????), e a metà dicembre era stata proclamata l’imminente conclusione del ripristino del plesso, in risposta ad alcune critiche nate per il grande disagio verificatosi alla prima pioggia, quando i genitori che avevano seguito giornalmente gli interventi di sistemazione e la riqualificazione dell’atrio destinato a spazio giochi, orto didattico, campo convertibile e pista di atletica, avevano sollevato dubbi legittimi sulla bontà dei lavori. Le foto degli allagamenti in più parti del cortile e del traffico in tilt in prossimità degli ingressi, avevano allora fatto il giro dei gruppi social delle mamme.
Non c’è modo in questa città di avere lavori svolti in tempo e a regola d’arte. Che sia un maleficio?!?
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: