
Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legno
Lo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile…

3° circolo Bagheria: consegna raccolta fondi Unicef
La preside Turiano: “Aiutare il prossimo con le proprie risorse è tutto ciò che ci rimane”

La “puntaguglia”.
Ancora una volta i ricordi del Professore Antonino Russo, ci restituiscono una Bagheria quasi “arcadica” . Novello Teocrito, recuperiamo con lui immagini che immediatamente diventano parte di una memoria comune. Se dovessimo scegliere cosa ricordare della città odierna tra 50 anni, forse sceglieremmo di dimenticare e basta.

Il duce Filippo Tripoli continua la guerra al verde. Da domani obbligo del saluto romano a palazzo Butera per tutti i dipendenti.
Continua la dittatura del Sindaco Filippo Tripoli che ha dimenticato la democrazia. Complice l’opposizione che non è stata capace di porre un freno alla schizofrenica gestione della cosa pubblica.

Carabinieri e Polizia in contrada Monaco. Stretto riserbo sull’accaduto.
Quello che sembrava un piccolo blitz congiunto di Carabinieri e Polizia, potrebbe essere legato alla gestione dei rifiuti? Le forze dell’ordine non si sbilanciano.

Illeciti a Palazzo Ugdulena? Ma che bel Comune!!!
Le maglie burocratiche del Comune di Bagheria, secondo voci fondate, potrebbero essersi strette per qualcuno. Notizie di denunce e contro denunce potrebbero caratterizzare questo ultimo anno di mandato della politica di palazzo, che sulla questione morale o sull’opportunità di certe scelte, fa un po’ come gli

Bagheria: individuati e denunciati tre ventenni coinvolti in un pestaggio al bar Anni ‘20.
La cosa grave è il silenzio sulla rissa del 28 novembre 2022, per non dover ammettere l’emergenza disagio sociale e giovanile e sicurezza sul territorio. Plauso agli inquirenti. Biasimo per chi ha negato la realtà consentendo l’escalation di degrado esploso nella tragedia.

Bagheria: Oroscopo politico del 2023.
L’astrologo Paolo Volp ci aiuta nelle previsioni 2023 , e ci illustra dal punto di vista delle stelle (speriamo molte siamo definitivamente cadenti), il futuro della nostra città.

Ancora fuoco in contrada Monaco.
La rivolta dei residenti e l’indifferenza dell’amministrazione. Continuano le segnalazioni dei cittadini di cumuli di rifiuti che il Comune non sa regolamentare ne gestire. Le richieste di contrada Monaco il Sindaco non le può esaudire. Per prendere quei voti ci vuole altro.

Bagheria si unisce intorno alla maestra Spanò. Numerosi cittadini alla fiaccolata. Contestazioni per la passerella politica fuori luogo.
La società civile di Bagheria, convocata dalla comunità ecclesiale ha risposto numerosa, ma non è tutto oro quel che luccica.