Notte Europea dei ricercatori all’Unipa

La scienza e la ricerca presentata in modo divertente e stimolante. Un incontro tra i ricercatori, il mondo della ricerca e i suoi collegamenti con la vita quotidiana.

E’ la notte europea dei ricercatori organizzata n tutta Europa e in molte città italiane tra cui Palermo. Si svolgerà all’interno del Campus universitario dell’Università degli Studi di Palermo il 27 settembre dalle ore 18,30 alle ore 24,00 con ingresso libero.

Giunta alla nona edizione, la notte dei ricercatori ha in programma circa 120 attività diverse con la partecipazione di oltre 600 ricercatori, tra dimostrazione, open Lab, seminari, mostre e giochi tutte attività interattive che coinvolgeranno il pubblico.

Potete visionare il programma completo sul sito Sharper Night Palermo



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Sarà visitabile fino a sabato la mostra di Filippo Panseca a palazzo Inguaggiato

Famoso per avere inventato il “garofano” socialista e per essere stato “l’architetto di Craxi”, il palermitano Filippo Panseca è anche artista eclettico che assomma in sé il…

Festa del dolce per promuovere l’inclusione

l’Associazione “Mare Comune” organizza una festa del dolce per festeggiare la chiusura del progetto estivo e per la promozione delle attività sociali. L’ Ass. “Mare Comune” si…

SANTA FLAVIA: Legambiente all’opera per la pulizia straordinaria dei fondali antistanti il golfo dell’Olivella

Sabato 31 agosto sarà effettuata una pulizia straordinaria dei fondali antistanti il golfo dell’Olivella che il Circolo Legambiente “Bagheria e Dintorni” ha in precedenza contribuito a bonificare…

La pulizia della spiaggia a cura dei volontari: un gesto d’amore per la natura

Basta plastica. Non nel senso che dobbiamo farla sparire agli scaffali del supermercato o in tutti gli oggetti di quotidiano uso. L’invenzione della plastica ha cambiato sicuramente…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.