Salta al contenuto
Ultimo:
  • Incendi: scatta il piano prevenzione. Cordaro: «Importante che i canadair restino in Sicilia»
  • Grande successo di partecipazione e di contenuti per la 3^ Festa del Volontariato
  • SANTA FLAVIA: Due candidati della lista “Insieme per Sanfilippo” esclusi dal Tar per un vizio di forma
  • Ficarazzi Elezioni 12 giugno: Ecco chi sono tutti i candidati
  • AL VIA LA TERZA RASSEGNA BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE: I MERCOLEDÌ DELLA LETTURA
Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

  • Rubriche
    • a tu x tu
    • Le pillole di Eucaliptus
    • I Racconti di Carlo Puleo
    • Il Vento dei Libri per l’Infanzia
  • Vivi Bagheria
    • Bagheria: la Città delle Ville
    • Numeri Utili
  • Pubblicità
    • Magel Surgelati
  • Newsletter
  • Segnala
  • Pungolo News TG

antonino russo

Rubrica 

Il mare in estate e altro ancora

22 Settembre 202122 Settembre 2021 Treman 0 commenti antonino russo, aspra, mare

Il mare piatto come uno specchio non procura emozioni. É l’onda la vera anima del mare: sono le onde che

Leggi tutto
cultura Società 

Credenze popolari nella Bagheria di ieri

19 Aprile 202118 Aprile 2021 Treman 0 commenti antonino russo

Ancora negli anni quaranta del secolo scorso resistevano alcune credenze che venivano dall’ottocento. Una di queste prevedeva che si dovesseappendere

Leggi tutto
Rubrica 

Bagheria nelle riviste e nei giornali tenendo conto dei più significativi

10 Febbraio 202110 Febbraio 2021 Treman 0 commenti antonino russo, bagheria

Il poeta Castrense Civello, oltre ad alimentare la sua passione per la poesia e a ricordare la sua fruttuosa militanza

Leggi tutto
Rubrica 

Cronaca bagherese agli inizi del ‘900

1 Febbraio 20211 Febbraio 2021 Treman 0 commenti antonino russo, cronaca bagherese, storia

Subito dopo la fine della prima guerra mondiale, la situazione amministrativa del nostro comune era molto travagliata e instabile. Continuava

Leggi tutto
cultura 

Antichi libri su Bagheria. Una bibliografia parziale ma qualificata

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Treman 0 commenti antonino russo, bagheria, storia

La prima pubblicazione organica su Bagheria, sue origini e sua evoluzione risale al 1911. L’opera venne compilata da alcuni componenti

Leggi tutto
cultura 

Ricordando Pino Speciale. Un amico non comune

30 Dicembre 202030 Dicembre 2020 Treman 0 commenti antonino russo, personaggi, storia

Con Pino Speciale se ne è andato un altro pezzo della Bagheria degli anni sessanta-settanta che voglio chiamare “favolosa” perché

Leggi tutto
Rubrica 

La piazza del paese… era il tipico punto di ritrovo

24 Novembre 202024 Novembre 2020 Treman 0 commenti antonino russo

La piazza che nei piccoli paesi è considerata il centro nevralgico degli stessi, a Bagheria non è tenuta nellagiusta considerazione.

Leggi tutto
Riceviamo Società 

Ancora elogi per il corso Umberto. La via regale di Bagheria

26 Settembre 202026 Settembre 2020 Treman 0 commenti antonino russo, storia

Quando nomino Bagheria mi passa subito davanti agli occhi il corsoUmberto. É il primo luogo che vado a vedere quando

Leggi tutto
cultura In Prima Pagina 

I miei anni alla scuola media “Carducci” nei lontani anni quaranta

26 Maggio 201926 Maggio 2019 Treman 0 commenti antonino russo, scuola

Tra il 1947 e il 1950 ho frequentato la scuola media “Carducci” di Bagheria. La scuola aveva sede in uno

Leggi tutto
Redazione 

I diciassette anni del “Settimanale”

14 Maggio 201914 Maggio 2019 Treman 0 commenti antonino russo, compleanno, editoria

“Il Settimanale di Bagheria” compie diciassette anni. Il numero 0 è uscito il 5 maggio 2002. “Il Settimanale” in effetti

Leggi tutto
Rubrica 

Palazzo del Cav. Branciforti. Conosciuto come “cucina economica”

29 Maggio 2018 Treman 0 commenti antonino russo, passato, piazza indipendenza, storia, tradizioni

Il palazzo del cav. Branciforti sorgeva nell’odierna piazza Indipendenza. In una vecchia fotografia dei primi del novecento, scattata dalla parte di piazza IV novembre,

Leggi tutto
Società 

Il poeta Leonardo Sinisgalli …un matematico prestato alla poesia

20 Dicembre 2017 Treman 0 commenti antonino russo, poesia, poeti, sinisgalli

. Leonardo Sinisgalli nasce a Montemurro (Potenza) nel 1908. Seguendo i suoi genitori, frequenta le scuole medie inferiori a Caserta

Leggi tutto

Leggi il Giornale:

Copertina del Settimanale di Bagheria n.ro 976
  • Popolari
  • Recenti

Le più belle foto su Bagheria

Villa Sant’Isidoro nella foto di Tania Meli
Reti Pescatori- Teresa Molinaro
Aspra
Mostro di Villa Palagonia – Foto Mariella Li Fonti

Segnala:

Segnala:

RSS Notizia di Ficarazzi

  • Maria Luisa Morici, candidata al consiglio comunale… conosciamola 22 Maggio 2022
  • Nonno Angelo: regalate a Ficarazzi un vero parco gioco… appello ai candidati a sindaco 22 Maggio 2022
  • continua l’avventura di Filippo Fiorelli al Giro di Sicilia… conquista della Maglia Ciclamino 14 Aprile 2022
  • Filippo Fiorelli, l’aquila di Ficarazzi tra i “grandi”. 4° in classifica generale 13 Aprile 2022
  • Atto di vandalismo nei campetti del Martinetto. Danno fuoco al poco che rimane… 12 Aprile 2022
  • Il peso di correre in casa, ma Filippo è un grande. 12 Aprile 2022

Leggi il Giornale L’Indipendente

Copertina dell'Indipendente  Marzo 2022

Apre Ecolab nel centro storico bagherese

https://youtu.be/A6Ib-w4tsb8

Il “Settimanale di Bagheria”

Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07

Questo periodico non usufruisce di nessuna forma di contributo pubblico.

Lo trovi da:
Edicola Ventimiglia Via Città di Palermo
Edicola Fortuna accanto scuole Pirandello
Edicola Di Bartolo di fronte al Bowling
Edicola Cangialosi di fronte scuole Cirrincione
Edicola Navarra  in Piazza Sepolcro
Edicola  Leone accanto Villa San Cataldo
Edicola Albanese in via Palagonia
Edicola Balistreri Piazza Colombo Aspra
Edicola News & Paper via Consolare

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.132 altri iscritti

Aiuta la redazione

Cari amici, il nostro giornale ed il nostro sito vivono di pubblicità e di donazioni. se il lavoro che svolgiamo ti sembra buono puoi contribuire a mantenere vivo il giornale.
Basta una donazione di qualsiasi cifra ed il cambio ti invieremo  la copia in pdf  del “Settimanale di Bagheria”.

Solo cosi possiamo garantire una informazione indipendente e remunerare il lavoro della redazione. Grazie Mille

Link ai siti amici:

Meteo Bagheria
“I Pupi di Zucchero”
Nati per Terra -Ecologia
Siculomania
Giornale L’Indipendente

Copyright © 2022 Il Settimanale di Bagheria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.