
Bagheria: microcriminalità al lavoro già nelle prime ore della sera. Non solo droga.
I furti e le illegalità non attendono le ore piccole. Già nelle prime ore della sera si registrano i primi episodi. Si è consentito che si diffondesse l’idea del “tutto lecito” a Bagheria. Non sarà facile ristabilire la normalità.

Bagheria: scandalo PTE. Chiuso ieri sera per mancanza d’acqua.
Per la città non è certo un buon momento. Gli avventori del Punto di Emergenza Territoriale hanno trovato ieri sera, l’amara sorpresa del servizio sospeso.

Lite familiare in via Palagonia. Intervengono le forze dell’ordine.
Lite familiare in via Palagonia. Intervengono le forze dell’ordine. Impossibile al momento ricostruire l’accaduto. Sul posto una pattuglia della Polizia e una dei Carabinieri.

Bagheria:intervento antidroga in corso Umberto. Le denunce dei cittadini mettono il sale sulla coda.
Soddisfazione per l’attenzione suscitata viene espressa dal Coordinamento cittadino ReteCivica Bagheria : ”da quando ci siamo costituiti, e abbiamo iniziato i primi incontri preparatori di iniziative fattive, pare si siano improvvisamente accorti tutti dell’emergenza che era molto chiara ai cittadini e ai commercianti”.

Bagheria: via Libertà si rompe una caditoia e una donna resta bloccata all’interno.
Bagheria: via Libertà si rompe una caditoia e una donna resta bloccata all’interno. La città sta diventando un trappola per tutti i cittadini, la caditoia ingoia una passante che rimane bloccata.

Bagheria: Bomba Carta a palazzo Alfano.
Bagheria: Bomba Carta a palazzo Alfano. Domenica pomeriggio ore 17:30: un gruppo di ragazzini fa esplodere un bomba carta nel cortile di palazzo Alfano. Panico tra i passanti.

Furti d’auto a Bagheria. Una città sotto assedio nel silenzio delle istituzioni.
Si susseguono da giorni gli annunci sui social di furti d’auto in varie zone di Bagheria. Si delinea un quadro tristissimo di una città in cui l’indifferenza dell’amministrazione sul tema sicurezza, sta diventando quasi colpevole.

Ancora fuoco nella vasca di raccolta di rifiuti abusiva di contrada Monaco.
Il termo valorizzatore abusivo di contrada Monaco ha emesso per circa un’ora i suoi effluvi su tutta Bagheria bassa. Assolutamente assenti tutte le istituzioni, nemmeno i Vigili del Fuoco sul posto.

Il sabato del villaggio. Il resoconto dal “fronte” è di 4 esercizi della movida multati.
Il rispetto del vivere in una comunità, il rispetto delle regole e delle norme che sanciscono lo stare insieme, restituirebbe un’immagine di minore degrado. Certi fenomeni di sfruttamento di giovani che non hanno altre alternative ludiche, vanno ridimensionati.

Bagheria: emergenza sicurezza, si sveglia la città sopita. Siamo tutti sociologi con… la laurea degli altri!
Tre anni di appelli accorati dei cittadini, di battaglie in prima linea lasciati da soli , di eventi delinquenziali, per riconoscere la gravità della situazione. Ingiustificabili certi silenzi, improbabili certe letture che vogliono in certe manifestazioni una rivendicazione politico-sociale, creando un clima giustificatorio inaccettabile.