
VILLA SAN CATALDO: ORARIO DI APERTURA ESTIVA.
Il settecentesco giardino di villa san Cataldo è aperto: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e martedì, giovedì e sabato dalle ore…

NUOVA OPERAZIONE DI RIMOZIONE DELLE BARCHE ABBANDONATE: RIPULITO LO SCALO DI LEVANTE
Vasta operazione oggi di rimozione di alcune barche e natanti abbandonati sul tratto levante della spiaggia del lungomare di Aspra.Sono state rimosse dallo scalo barche e reti…

Cento anni fa nasceva il tenore Giuseppe Di Stefano
Sono passati 100 anni dalla nascita del grande tenore siciliano Giuseppe Di Stefano. “Pippo” come lo chiamavano in famiglia e gliamici, è nato infatti a Motta Sant’Anastasia,…

“V’U CUNTU PUITANNU” di Giovanni Canzoneri – Serata poetica al Bocs di Bagheria
Il BOCS APS di Bagheria in collaborazione con CUNTI & co. di Giovanni Canzoneri, ha il piacere e l’onore di ospitare nel giardino dei propri locali, siti…

Bastano pochi minuti per renderci conto che siamo nati e cresciuti da una parte del mondo ‘fortunata’.
Milioni di cittadine che stanno perdendo i loro diritti civili e umani che sono cambiati in maniera significativa nel corso degli ultimi vent’anni, dopo la caduta del…

Raccolta differenziata sopra il 65%. Un traguardo importante per le casse comunali.
Il raggiungimento della soglia del 65% di raccolta differenziata riferita all’intero anno solare fa scattare una serie di agevolazioni che migliorerebbero i conti delle casse comunali e…

IL DOCUFILM “IL COLORE DI SERA” A BAGHERIA
“Dipingere sotto la luce del giorno non va bene, attendo la luce della sera” Da queste parole di Maria Concetta Cassarà, gli autori Margherita Lanzi e Spartaco…

SANTA FLAVIA: I ragazzi del Club nautico Solunto terzi ai campionati italiani juniores
Continuano a stupire i ragazzi del Club Solunto che si sono classificati terzi ai campionati italiani juniores disputati al centro federale di Recetto (Novara). In totale gli…

Incendi. “Fermare la caccia!” Deputati scrivono a Musumeci “Ecosistemi compromessi”
Fermare l’avvio della caccia in Sicilia, previsto già dal primo settembre e che appare del tutto inaccettabile alla luce dell’emergenza ambientale determinata dagli incendi, nonché incoerente ed…

Il fascino di MARZAMEMI, incantevole borgo siciliano
A due passi da Pachino, in provincia di Siracusa, vi è il bellissimo borgo marinaro di Marzamemi. Il nome pare avere derivazione araba: “marsa” da porto, baia,…