NUOVA OPERAZIONE DI RIMOZIONE DELLE BARCHE ABBANDONATE: RIPULITO LO SCALO DI LEVANTE

Vasta operazione oggi di rimozione di alcune barche e natanti abbandonati sul tratto levante della spiaggia del lungomare di Aspra.
Sono state rimosse dallo scalo barche e reti abbandonate. A mettere in moto la macchina, l’assessore al Decentramento Brigida Alaimo che ha mantenuto i contatti con la Capitaneria di porto e le Forze dell’ordine con la collaborazione dell’assessorato alla Polizia Municipale coordinato dall’assessore Giuseppe Tripoli.

Nei mesi scorsi, con l’ordinanza sindacale n. 22 del 26 maggio, le barche in resina o in plastica furono rimosse dopo adeguato avviso agli eventuali proprietari attraverso una rimozione coatta da parte del comando di polizia municipale.
Sui litorali sia di levante che di ponente potranno restare le barche in legno (lance e gozzi) di tipologia costruttiva “storica” in quanto patrimonio paesaggistico, tradizionale e storico della frazione marinara di Aspra.
«Aspra merita questa cura. La frazione marinara di Bagheria deve essere polo di attrazione turistica – dice l’assessore al Decentramento Brigida Alaimo – per troppo tempo si è lasciato spazio a chi non rispettava la frazione. E’ importante diffondere una cultura della promozione e del rispetto dell’ambiente perché è un tutt’uno con il rispetto della legalità e del decoro, oltre che della crescita produttiva ed economica».

E’ intenzione dell’amministrazione fare in modo che lo scalo in questione, diventi spiaggia da poter fruire, con la compresenza, suddividendo adeguatamente gli spazi, delle barche in legno di valore storico.

« Ringrazio la polizia municipale e le altre forze dell’Ordine, la Capitaneria di porto per la collaborazione – dice l’assessore alla polizia municipale, Giuseppe Tripoli – ripulire gli arenili per renderli più decoroso liberandolo anche dalle reti e da materiali abbandonati è un’azione che è iniziata prima della stagione estiva e che sarà costante. ».
A condurre le operazioni gli agenti della polizia municipale comunale del nucleo di Aspra.
Il comando di polizia guidato dal comandante Laura Picciurro continuerà con i controlli al fine di rendere quella zona della frazione del borgo marinaro di Aspra ancora più decorosa e piacevole.

mm
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Sara Cilea e le sue foto su Bagheria in mostra

Sarà inaugurata Sabato 8 luglio, alle ore 17:00, la mostra personale di fotografia di Sara Cilea dal titolo: “La mia Baaria” allestita presso la chiesetta sconsacrata di Villa San Cataldo. Soggetto delle foto di Sara Cilea sono scorci…

Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.

Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.