Bagheria come Roma: in virtù delle proporzioni, non i cinghiali ma i maiali.
Se pensavate di avere visto tutto nella citta delle ville, ebbene vi eravate sbagliati. Maiali tra le strade di Contrada Monaco, e non in senso metaforico.
Leggi tuttoSe pensavate di avere visto tutto nella citta delle ville, ebbene vi eravate sbagliati. Maiali tra le strade di Contrada Monaco, e non in senso metaforico.
Leggi tuttoLe indiscrezioni e le voci sarebbero tante, diverse e tutte poco confortanti. Sconfortante anche il passaparola con cui si chiede di mantenere il silenzio, con genitori che vorrebbero chiarezza.
Leggi tuttoIl Comune di Bagheria annuncia: ”al via la riqualificazione urbana di Contrada Monaco”.
I residenti delle vie interessati dai lavori:
“per Contrada Monaco si intende altro”.
Presente per la vicenda dei notevoli ritardi nella cura e manutenzione del verde nei plessi scolastici, il Sindaco è stato oggetto di critiche accese da parte di un gruppo di mamme dall’animo esacerbato dai ritardi sui lavori promessi.
Leggi tuttoTra i tanti libri antichi che danno notizie su Bagheria segnaliamo il “DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI COMUNI SICILIANI” di Francesco Nicotra, edito dalla Società Editrice del Dizionario Illustrato dei Comuni Siciliani, con sede a Palermo, nel 1907.
Leggi tuttoLa speranza è che si tratti di un’arma a salve. Non è neanche il primo episodio del genere proprio su
Leggi tuttoTra oggi e domani, tutti i plessi scolastici saranno aperti alla frequenza. Pochissimi gli edifici pronti . Gravissimi ritardi nella manutenzione del verde e nessuna notizia sullo stato di salute degli arbusti più imponenti che non risultano monitorati.
Leggi tuttoSi svolgerà lunedì 19 settembre alle ore 10:30 presso l’aula consiliare del Comune di Bagheria, l’incontro/dibattito contro il rincaro delle bollette, dei servizi di rete.
Leggi tuttoSuonerà stasera alle 19:30 presso l’area che ospiterà il centro comunale di raccolta del pescato ad Aspra. Ingresso gratuito ad esaurimento posti. Seguira una degustazione gastronomica a ninero chiuso.
Leggi tuttoIl verde pubblico per questo comune è proprio una spina nel fianco. Impossibile avere un’azione uniforme ed efficace che prescinda dai proclami trionfalistici. Mentre sulla vicenda dei pini di Viale Bagnera nuove ombre sullo smaltimento dei resti degli abbattimenti.
Leggi tutto