La manutenzione del verde pubblico nel Caos. All’apertura alcune scuole impresentabili e da mettere in sicurezza.

Tra oggi e domani, tutti i plessi scolastici saranno aperti alla frequenza. Pochissimi gli edifici pronti. Gravissimi ritardi nella manutenzione del verde e nessuna notizia sullo stato di salute degli arbusti più imponenti che non risultano monitorati.


Che questa amministrazione non abbia il pollice verde, ormai pare evidente a tutti. L’unico vessillo green, sarebbe rimasta l’auto elettrica del Comune, con cui si narra sia stato visto fare la spesa un certo dirigente, ma potrebbero essere solo dicerie.

La manutenzione del verde pubblico nei plessi scolastici non è stata particolarmente tempestiva, e molti edifici apriranno tra oggi e domani, in situazioni indecorose, ma anche poco sicure, per la mancanza di monitoraggio dello stato di salute degli arbusti, laddove presenti.

L’assenza di programmazione per quanto ordinario va a braccetto con l’atavica carenza di personale, impiegato spesso male e a servizio degli eventi mondani.

Anche l’impiego nei PUC dei percettori di reddito di cittadinanza, si era esaurito nella duplice passerella per l’Amministrazione e l’ente di formazione che ne aveva curato la preparazione.

E l’idillio si era esaurito presto, quando ci si è resi conto che l’utilizzo di chi, percependo il sussidio, era testimone della bontà del provvedimento, forniva punti all’avversario politico.

In quest’ottica ascriviamo la reazione sui social (e ci risulta anche qualche ingerenza di troppo) all’intervento di questi percettori di reddito di cittadinanza, formati giardinieri, che a titolo di volontariato, hanno ripulito il plesso scolastico Guttuso di fronte alla nuova sede del movimento 5 stelle, su suggerimento di Patrizio Cinque, che ne ha fatto motivo di decoro per la zona, ottenendo piuttosto che il plauso, la polemica e lo scherno, nonostante il lavoro gratis et amore Dei.

Ma sono moltissimi i plessi che non hanno ricevuto ad oggi cure ed attenzioni, tra questi ci confermano ancora il Castronovo, dove è esemplare in negativo, la vicenda della presenza dei resti di un ramo caduto nel marzo scorso, mai recuperati ne messi in sicurezza.

Emblematico in questo caso, anche lo stato dell’accesso dello scivolo per i disabili che mostra quanto si sia inclusivi nell’assicurare disservizi.

La notizia poi dell’avvio della procedura di esternalizzazione del servizio di manutenzione e cura del verde pubblico, offre alcune chiavi di lettura, nel naufragio di tutti proclami della giunta del Sindaco Filippo Tripoli, che ha mostrato moltissime criticità insormontabili, laddove ci voglia programmazione sistematica: servizi idrici, illuminazione pubblica ecc ecc sino ad arrivare alla gestione del verde comune.

La premessa dell’atto comunale ci dona ulteriore spunto di riflessione:

“….è necessario procedere ad una serie di interventi per la manutenzione e la gestione del verde pubblico, atti a garantire la sicurezza e la pubblica incolumità, la prevenzione di danni al patrimonio pubblico e privato, il miglioramento delle condizioni di igiene e di sicurezza mantenendo la salubrità e pulizia delle aree incolte di scarso utilizzo, perseguendo anche fini estetici, funzionali e di decoro urbano”.

Mai una volta nominate esigenze o considerazioni prettamente ecologiste, di integrazione tra urbanizzazione e natura (di cui il verde pubblico è degno esponente, giusto per farlo presente se fosse sfuggito).

Bagheria non è un Comune per tutti… neanche per gli alberi

Ignazio Soresi

Leggi sul “Bagheriainfo.it”
  • Nel Dna umano un gene divino
    Sette versetti, nei quali Gesù ripropone, per sette volte, il centro del suo messaggio: in principio a tutto e a compimento di tutto, è posta la stessa azione: amare, pietra d’angolo e chiave di volta della vita viva. La legge tutta è preceduta da un “sei amato” e seguita da un “tu amerai”. Sei amato,
  • Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori
    Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione. Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e
  • PlasticFree in azione ad Aspra. Sabato raccolta plastica nelle spiagge.
    L’associazione PlasticFree ritorna in azione per liberare le spiagge bagheresi dai rifiuti ed, in particolare, dalla plastica, ormai diventato un vero e grande problema del nostro tempo. La plastica nei nostri mari comincia a diventare un nemico da non sottovalutare e soprattutto le microplastiche che possono entrare nell’alimentazione dei pesci e. poi, di conseguenza nella
  • Una pizza per un sorriso” da Palermo a Scampia. Mani in pasta nel segno dell’inclusività e della solidarietà.
    Giorno 11 aprile 2023 alle ore 19 una pizza per regalare un sorriso ai ragazzi di Scampia è questo il senso dell’iniziativa, denominata “Una pizza per un sorriso“, progetto che nasce nel 2012, da un’idea dello chef pizzaiolo villabatese Lorenzo Aiello, basata sull’inclusività e la solidarietà. Per l’occasione Lorenzo Aiello da Palermo e Zio Savino
  • Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legno
    Lo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile ed entrata a far parte del patrimonio artistico della chiesetta dedicata a santa Rosalia, è un Crocifisso stilizzato realizzato con un tronco di limone che l’artista ha sapientemente
  • Cambiano gli orari di Villa San Cataldo
    Nuovi orari di apertura del giardino storico di villa San Cataldo. A partire da oggi martedì 4 aprile 2023,  il giardino ed il relativo parco giochi, rimarranno aperti dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 19.00 orario continuato. Lunedì chiuso. Ufficio stampa.


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

 

 

 

 

 

 

Sono stati formeri dalconineb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.