“Le parole che scompaiono” di Giovanni Dino

“Il contadino che parla il mio dialetto è padrone di tutta la mia realtà”.     Così scriveva Pier Paolo Pasolini. Ed è proprio il dialetto, “l’anima di un popolo”, il protagonista di ”Le parole che scompaiono” di…

A VILLA BUTERA SABATO 3 E DOMENICA 4 DICEMBRE 2022 “WELCOME DICEMBRE” MANIFESTAZIONE TURISTICO-CULTURALE

“Welcome Dicembre” è una manifestazione turistico-culturale che si svolgerà a villa Butera sabato 3 domenica 4 dicembre 2022 a Villa Butera. Organizzato dall’associazione Eventi e Cultura guidata…

Il libro della bagherese Clarissa De Rossi: “Il Saraceno a Ballarò”

L’omicidio di una prostituta nigeriana nei dintorni del mercato di Ballarò porta una ventata di novità nelle attività del commissario Lo Galbo. Questa volta non si tratta…

A Villa Palagonia si presenta il concorso “Tradizione, identita’ e cultura bagherese”.

Giovedì 24 novembre alle ore 9.30 a Villa Palagonia in occasione dell’avvio della VI^ edizione dello sfincione Fest sarà presentato il concorso “Tradizione, identita’ e cultura bagherese…

Bagheria: sicurezza del territorio. CGIL, CISL e UIL a fianco di ReteCivica. Subito una convocazione con il Sindaco.

Dall’incontro di ieri alla Camera del lavoro, la richiesta urgente delle tre sigle sindacali e del coordinamento cittadino ReteCivica su una problematica reale del territorio, mai affrontato in modo unitario.

Bagheria: svincolo autostradale, venerdì si accenderanno i primi 8 nuovi lampioni a led.

Ci è voluto l’intervento del deputato regionale Ismaele La Vardera, per dirimere una vicenda che nonostante il sollecito del Comune di Bagheria, sarebbe comunque andata per le lunghe.

Emilio Murdolo, il pittore di carretti in una pubblicazione di Lisa Sciortino.

Emilio Murdolo, il pittore di carretti in una pubblicazione di Lisa Sciortino. Sarà presentata Venerdì 2 dicembre alle ore 17:00 a Villa Cattolica alla presenza dell’autrice.

La stagione calcistica 2022-2023 tra Mondiale e il calendario fitto di gare

È stato un inizio di stagione coinvolgente e spettacolare, ricco di eventi sportivi e di gare da seguire. Non sono certo mancati anche numerosi colpi di scena….

Continuano gli incontri sull’educazione alimentare per il ciclo #Alimentiamo.

Mercoledì 23 novembre alle 09:00 all’Itet L. Sturzo il terzo dei 5 convegni sull’Educazione alimentare con i prodotti agricoli e tipici del territorio .

“Una lunga sciarpa rossa”. Flash mob al Campus universitario di Palermo.

Si terrà venerdì 25 alle ore 12 in Viale delle Scienze, un flash mob per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e contro ogni tipo di violenza di genere.