Ci è voluto l’intervento del deputato regionale Ismaele La Vardera, per dirimere una vicenda che nonostante il sollecito del Comune di Bagheria, sarebbe probabilmente andata per le lunghe.
Secondo la ditta che sta eseguendo i lavori per Anas, già venerdì, potrebbero essere accesi gli 8 lampioni a led che erano solo da cablare e, entro tre settimane, potrebbero essere ultimati i lavori, nonostante Anas, più prudentemente comunichi 2 mesi al termine degli interventi.
Erano state le segnalazioni dei cittadini e del gruppo consiliare “Avanti tutta” a rimarcare l’emergenza illuminazione allo svincolo autostradale, con Il Sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, che si era affrettato a sottolineare come la competenza fosse di Anas, chiedendo al responsabile del procedimento di sollecitare il gestore della rete viaria, il tutto in perfetta linea con il modus operandi di questa amministrazione.
Da fonte interna però, si verrebbe a sapere che i ritardi sarebbero imputabili ad una difficoltà delle aziende che collaborano con Anas, a coordinarsi con gli interventi del Comune che avrebbero una cronologia ed una programmazione un po’… singolare!

La stessa fonte riferirebbe, per esempio come la realizzazione delle due rotonde e della piccola bretella, fatta a più riprese, e senza tappe precise, sarebbe una delle causa di un primo stop per i lavori di definizione dell’impianto di illuminazione.
Ancora secondo quanto riferitoci, alla ripresa dei lavori, avrebbe contribuito più l’intervento del neo Deputato Regionale Ismaele La Vardera, che non il sollecito del responsabile comunale dei lavori, ennesimo atto “alla lontana” di una amministrazione che per cantieri aperti, stoppati e poi riaperti, pare abbia una certa propensione, insieme alla grafomania che prende il posto dell’agire.
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: