Skip to content
Ultimo:
  • TERMINI IMERESE: Sospesi i mercati della città
  • Vittoria Casa (M5S): Musumeci consideri i dati e il dramma dell’abbandono scolastico
  • ALTAVILLA MILICIA: Non saranno tollerati assembramenti, specie di minori, sul territorio comunale
  • Lutto a Bagheria. Muore Salvo Mineo conosciuto per le sue famose pizze
  • Incidente mortale sulla A/19, furgone Iveco tampona autoarticolato
Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

  • Rubriche
    • a tu x tu
    • Le pillole di Eucaliptus
    • I Racconti di Carlo Puleo
  • Vivi Bagheria
    • Numeri Utili
  • Pubblicità

Libri

Attualità Libri 

La novena per la Madonna della Milicia. Una spiegazione storica antropologica

5 Settembre 20205 Settembre 2020 Treman 0 commenti altavilla milicia

E’ stato presentato ad Altavilla Milicia il nuovo studio del prof. SalvatoreMantia intitolato “La novena per la Madonna della Milicia:

Leggi tutto
Eventi Libri 

“Hijab. Il velo e la libertà”. Presentato a Villa San Cataldo il libro di Giorgia Butera e Tiziana Ciavardini

3 Agosto 20203 Agosto 2020 Treman 0 commenti libro

Lo scorso giovedì 23 luglio si è tenuto ancora un appuntamento con la lettura patrocinato dal Comune di Bagheria. A

Leggi tutto
Eventi Libri 

Trappeto, si presenta il libro: I Florio, Regnanti senza Corona

29 Luglio 202029 Luglio 2020 Treman 0 commenti BC SICILIA, libri

Si terrà sabato 1 agosto 2020 alle ore 18,30, in piazza Umberto a Trappeto, il libro di Vincenzo Prestigiacomo “I

Leggi tutto
cultura Eventi Libri 

“1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

8 Luglio 20207 Luglio 2020 Treman 0 commenti editoria, libri, storia

Organizzata dalla Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” di Palermo, in collaborazione con “Balarm”, “Historia Palermo”, “World War two

Leggi tutto
cultura Libri 

Il poeta Achille Leto. Un autore imbevuto di classicità

30 Giugno 202030 Giugno 2020 Treman 0 commenti editoria, poesia

Achille Leto è nato a Palermo il 30 settembre del 1870 e nella stessacittà è morto il 19 giugno del

Leggi tutto
cultura Libri 

Editoria: “Alchimia della polvere” di Tommaso Romano

22 Giugno 202020 Giugno 2020 Treman 0 commenti libri

Volendo recensire il testo Alchimia della polvere. Aforisminattuali con Autoritratto feroce, edizioni All’Insegna dell’Ippogrifo, si rischia diredigere una biografia non

Leggi tutto
cultura Libri 

ALTAVILLA MILICIA: In libreria il nuovo studio di Salvatore Mantia sulla Novena alla Madonna della Milicia

21 Giugno 202020 Giugno 2020 Treman 0 commenti altavilla milicia, editoria

“La Novena per la Madonna della Milicia: una spiegazione storico-antropologica”, edito da Lo Bono Edizioni è in libreria con prefazione

Leggi tutto
cultura Libri 

“La sartoria di Dio” … per cucire il progetto che Dio ha per te

20 Maggio 202020 Maggio 2020 Treman 0 commenti cultura, editoria

Se vuoi rifarti il guardaroba, entra in un negozio qualsiasi di abbigliamento. Se, invece, vuoi avventurarti in un percorso affascinante

Leggi tutto
cultura Libri 

“Una divisa per Nino” il nuovo libro di La Mantia

4 Febbraio 20204 Febbraio 2020 Treman 0 commenti editoria, ragazzi

Raccontare la storia, la più buia dell’Italia, ma anche insegnare ad avere coraggio nel difendere valori universali come la solidarietà

Leggi tutto
Libri 

Libro: “Fibromialgia. Storie Di Vite Segnate”

14 Novembre 201914 Novembre 2019 Nicola Scardina 0 commenti AISF, fibromialgia, Giusy Fabio, sindrome fibromialgica

La presentazione è avvenuta il 13 novembre a Palermo Si è svolta mercoledì pomeriggio, 13 novembre 2019, a Palermo, presso

Leggi tutto
Libri 

No mafia! “La dignità di alzare lo sguardo al futuro”

8 Novembre 20198 Novembre 2019 Nicola Scardina 0 commenti Bernardo Provenzano, Gianluca Maria Calì, Michelangelo Aiello, Michele Greco, No mafia. La dignità di alzare lo sguardo al futuro

Libro di Gianluca Maria Calì, imprenditore siciliano che si è ribellato alla mafia La storia a lieto fine, di una

Leggi tutto

Leggi il Giornale:

Copertina del Settimanale di Bagheria n.ro 912  del 17 Gennaio 2021
  • Popolari
  • Recenti

I più letti:

  • ALTAVILLA MILICIA: Non saranno tollerati assembramenti, specie di minori, sul territorio comunale
    ALTAVILLA MILICIA: Non saranno tollerati assembramenti, specie di minori, sul territorio comunale
  • Vittoria Casa (M5S): Musumeci consideri i dati e il dramma dell’abbandono scolastico
    Vittoria Casa (M5S): Musumeci consideri i dati e il dramma dell’abbandono scolastico
  • Ficarazzi: pubblicato il calendario della raccolta rifiuti dal primo gennaio
    Ficarazzi: pubblicato il calendario della raccolta rifiuti dal primo gennaio
  • PORTICELLO: Ferma la marineria a causa della “zona rossa”, protestano i pescatori
    PORTICELLO: Ferma la marineria a causa della “zona rossa”, protestano i pescatori
  • Pubblicato il calendario 2021 per il conferimento di vetro e metalli e secco non differenziabile
    Pubblicato il calendario 2021 per il conferimento di vetro e metalli e secco non differenziabile

Sito amico

logo-pupi-zuccaro

Un portale letterario online dal 2009 diretto da Marco Bisanti, Antonino Pintacuda e Alessandro Buttitta. Uno scrigno di libri letti e amati, di evidenziazioni, di didascalie di foto ancora non scattate. Il progetto nasce dalle ceneri della rivista BombaSicilia (2001-2008).

Social

Social

Il Meteo di Bagheria

Le previsioni meteo sulla Sicilia predisposti dal Centro Meteo Siciliano.

Farmacie di turno

Sabato 9 gennaio 2021, la farmacia di turno sarà la “Villarosa” via Mole, 19/C, – tel. 091/8917527
in appoggio la farmacia “Timoneri” di corso Butera, 603/605 – tel. 091/964943.
Nella giornata di domenica 10 gennaio 2021, la farmacia di turno sarà Sant’Antonio di via Passo del Carretto – tel. 091/8432472.

Il “Settimanale di Bagheria”

Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07

Questo periodico non usufruisce di nessuna forma di contributo pubblico.

Lo trovi da:
Edicola Ventimiglia Via Città di Palermo
Edicola Fortuna accanto scuole Pirandello
Edicola Di Bartolo di fronte al Bowling
Edicola Cangialosi di fronte scuole Cirrincione
Edicola Navarra  in Piazza Sepolcro
Edicola  Leone accanto Villa San Cataldo
Edicola Albanese in via Palagonia
Edicola Balistreri Piazza Colombo Aspra
Edicola News & Paper via Consolare

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 4.555 altri iscritti

Campagna Abbonamenti

Con il mese di dicembre diamo inizio alla campagna abbonamenti per il prossimo anno nella speranza di poter contare ancora sul
sostegno dei lettori. Una fonte che oggi si rivela più che mai fondamentale vista la crisi che coinvolge le attività commerciali bagheresi,
sostegno necessario per la copertura delle spese da sostenere. “Il Settimanale” è una testata libera che non riceve sussidi ed è prodotto con spirito di volontariato da persone che mettono gratuitamente a disposizione le loro competenze e il loro lavoro.
Ma per continuare ad esistere abbiamo bisogno dell’aiuto e del sostegno dei lettori, e degli abbonati, ai quali rivolgiamo l’invito a
sottoscrivere subito l’abbonamento per l’anno 2021 affinché “il Settimanale” continui ad arrivare in forma cartacea nelle case.

Copyright © 2021 Il Settimanale di Bagheria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.