“Una lunga sciarpa rossa”. Flash mob al Campus universitario di Palermo.

Si terrà venerdì 25 alle ore 12 in Viale delle Scienze, un flash mob per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e contro ogni tipo di violenza di genere.

Da un progetto ideato da Licia Callari e realizzato dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università di Palermo, una catena umana lunga un chilometro “per testimoniare quella lunga scia di sangue che lascia ogni gesto di violenza su un nostro simile: su chi la subisce nell’intimo e nel corpo; su chi vede sui propri cari quel gesto che gli sconvolgerà la vita; su chi patisce la brutalità e ha paura di ribellarsi; su chi affronta ogni giorno quella violenta umiliazione“, chiarisce la professoressa Callari.

Quasi mille fra studenti, bambini, insegnanti, genitori, docenti, esponenti delle forze armate e dell’ordine, operatori del privato sociale, stenderanno lungo viale delle Scienze – dal cancello di ingresso principale al palazzo che ospita la scuola dell’infanzia interna all’Ateneo – una lunga sciarpa rossa per testimoniare anche “un abbraccio che avvolge, riscalda, sostiene, ricorda chi quella violenza l’ha subita e non può più parlare”, aggiunge Gioacchino Lavanco, direttore del Dipartimento universitario che ha promosso l’iniziativa, ricordando “l’impegno dell’Ateneo nella prevenzione, nell’intervento, ma soprattutto nei percorsi di educazione e di formazione perché sin dai più piccoli cresca e si sviluppi la cultura del rispetto dell’altro“.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Rettore, Massimo Midiri e dalla prorettrice alla inclusione, pari opportunità e politiche di genere, Beatrice Pasciuta, vuole ricordare ogni anno insieme ai nostri studenti questa Giornata e dare testimonianza dei valori per cui battersi per formare e creare il loro futuro

L’evento vedrà anche le riprese del sistema di droni con la supervisione di Francesco Maria Raimondi.

Oltre ai bambini della scuola dell’infanzia dell’Università, delle scuole primarie Rapisardi-Garibaldi e De Gasperi, del Liceo Umberto I, a operatori dell’Associazione Empowerment Sociale, International Inner Wheel Palermo decano, Inner Wheel Palermo Igea, FILDIS Palermo, ai rappresentanti dell’Esercito Italiano e della Croce Rossa, delle forze dell’Ordine saranno soprattutto gli studenti di educazione, psicologia, formazione primaria, scienze motoria, ma anche tutti gli studenti che in quel momento sono in viale delle Scienze nelle diverse aule di con la loro presenza a testimoniare l’attenzione al tema. Presenti anche un gruppo di mamme impegnate nei progetti sociali e coinvolte nel Servizio sulla Famiglia del Dipartimento.

Redazione

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i … Leggi tutto

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.