Salta al contenuto
Ultimo:
  • San Giuseppe con la Vampa.  Le fiamme di ieri sono l’ennesimo sintomo.
  • L’ex assessore Brigida Alaimo, prima candidata ufficiale alle regionali del nostro territorio.
  • Le blatte e i topi dicono grazie alla Movida. 
  • Festa di San Giuseppe: il programma di oggi
  • I pini di via Bagnera: due chiacchiere con l’agronomo Giovanni Sorci.
Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

  • Rubriche
    • a tu x tu
    • Le pillole di Eucaliptus
    • I Racconti di Carlo Puleo
    • Il Vento dei Libri per l’Infanzia
  • Vivi Bagheria
    • Bagheria: la Città delle Ville
    • Numeri Utili
  • Pubblicità
    • Magel Surgelati
  • Newsletter
  • Segnala
  • Pungolo News TG

storia

Rubrica 

UN VIAGGIO A VILLABATE IN TEMPO DI GUERRA
con carretto tirato da un asino

30 Maggio 202230 Maggio 2022 Treman 0 commenti guerra, storia

Gli echi di guerra che i programmi televisivi rimandano ogni giorno riportano la mia mente a quei momenti degli anni

Leggi tutto
cultura Eventi 

L’8 e 9 MAGGIO “E’ SEMPRE L’ORA”: TRE APPUNTAMENTI. A PALERMO PER RICORDARE I TRENT’ANNI SENZA L’ORA

7 Maggio 20227 Maggio 2022 Treman 0 commenti giornali, ora edizione straordinaria, storia

Il comitato della pagina Facebook “L’Ora edizione straordinaria” ha organizzato nella mattinata di domenica 8 maggio e la sera del

Leggi tutto
cultura Società 

Via Partinico: improvvisato campo di calcio

28 Febbraio 202228 Febbraio 2022 Treman 0 commenti cultura, storia

In via Partinico abitava un omino basso e grassoccio che veniva soprannominato “u zu Ciccu Badduzza”. Con tale nomignolo veniva

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

Giuseppe Mario Bellanca: il siciliano pioniere dell’aeronautica

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Treman 0 commenti storia

Quella di Giuseppe Mario Bellanca è una delle tante storie di successo dei siciliani della diaspora sparsi in giro per

Leggi tutto
cultura 

Storia: L’architetto Giovan Battista Vaccarini, un palermitano a Catania

4 Febbraio 20224 Febbraio 2022 Treman 0 commenti architetturacatania, cultura, palermo, storia

Il 3 febbraio 1702 nasceva a Palermo il noto architetto Giovan Battista Vaccarini, ricordato soprattutto per il contributo alla ricostruzione

Leggi tutto
cultura 

Più di un simbolo. Dalla Siberia all’Isola di Man.
Il mistero dell’origine e della diffusione della Triscele.

4 Febbraio 20224 Febbraio 2022 Treman 0 commenti cultura, sicilia, storia, triscele

La triscele o triskelis è un antico simbolo, formato da 3 spirali unite in un punto centrale, solo successivamente rappresentato

Leggi tutto
I Racconti di Carlo Puleo Rubrica 

Libertà per gli uccelli. Ignazio Buttitta dopo aver riflettuto chiese al venditore quale fosse il prezzo di tutti quei cardellini

4 Febbraio 20224 Febbraio 2022 Treman 0 commenti carlo puleo, poeta ignazio buttitta, rubrica, storia

Un pomeriggio di fine giugno del millenovecentosessantacinque incontrai il Poeta Ignazio Buttitta che, assieme a u n gruppetto di persone,

Leggi tutto
cultura 

Palmeri Abbate: quel condottiero morto col nome di “Sicilia” sulle labbra

1 Febbraio 20222 Febbraio 2022 Treman 0 commenti cultura, palmeri abate, sicilia, storia, vespro

Guerre del Vespro. Era il 14 giugno del 1300. Lo scenario è quello della sfortunata, seppur combattuta dai siciliani con

Leggi tutto
Giuseppe Morreale Rubrica 

L’ultima corsa… a frotte arrivano dalle stradine che tagliano il corso, vagonate di gente eccitata e sudata

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Treman 0 commenti passato, storia

Festa di San Giuseppe, Patrono di Bagheria, agosto, c’è caldo, il sole a picco, un vento di fuoco brucia l’asfalto,

Leggi tutto
Giuseppe Morreale Rubrica 

Il Santo Natale in paradiso. Il suono delle campane arriva piano come fosse lontano, è Natale, la notte di Natale

2 Gennaio 20222 Gennaio 2022 Treman 0 commenti giuseppe Morreale, rubrica, storia

Un tuffo nella memoria, giù, ancora più giù, toccare il fondo, scoprire la verità, dura o semplice, vissuta nell’inferno, sperandonel

Leggi tutto
Rubrica 

Soldato Cosmo Mineo… “l’Ercole di Bagheria”

8 Novembre 20218 Novembre 2021 Treman 0 commenti redazione, rubrica, storia

Di questo nostro concittadino dalla forza erculea, rimasto mitico nella storiografia locale, lascerò che siano i giornali a descriverne le

Leggi tutto
Rubrica Società 

La Bagheria dei tempi bui tra guerra e dopoguerra

19 Ottobre 202119 Ottobre 2021 Treman 0 commenti guerra, storia

I giovani di oggi stanno sopportando di malavoglia le restrizioni imposte dalla pandemia. Noi che abbiamo una certa età abbiamo

Leggi tutto
Attualità Scuola 

A CIMINNA ECOMUSEO TRA SACRO E NATURA

4 Ottobre 20214 Ottobre 2021 Treman 0 commenti scuola, storia

Si è concluso il progetto riguardo le attività finalizzate alla rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali e creative.

Leggi tutto
Rubrica 

I giornali di Bagheria e la loro durata nel tempo

27 Settembre 202127 Settembre 2021 Treman 0 commenti rubrica, storia

I promotori di giornali a Bagheria partivano sempre con le migliori intenzioni, sorretti da un grosso entusiasmo. Venivano effettuate riunioni

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

Bagheria è il parto di una gravidanza non desiderata. 195 anni fa nasceva il comune di Bagheria

27 Settembre 202127 Settembre 2021 Treman 0 commenti storia

Il 21 settembre 1826 Francesco I, re delle due Sicilie, istituisce la formazione di due comuni: «BAGARIA, composto da Bagheria

Leggi tutto
Redazione Riceviamo 

Seppellire la storia chiudendo gli occhi davanti a una evitabilissima barbarie? Bagheria oggi è peggiore di quella di mezzo secolo fa perché si rifiuta di apprendere dalla propria storia

18 Luglio 202118 Luglio 2021 Treman 0 commenti acquedotto, storia

Quando nel posto in cui nasci ci trascorri tutta la vita – sognando come tutti, di tanto in tanto, fughe

Leggi tutto
Redazione 

La storia di “Lisabetta la Rossa”. Una vita dedicata ad abbattere luoghi comuni e discriminazione

27 Maggio 202127 Maggio 2021 Treman 0 commenti comunista, elisabetta bellavia, storia

Frequenta il liceo classico senza però diplomarsi, poichè il padre la fa ritirare dagli studi. Consigliere comunale per il PartitoComunista

Leggi tutto
In Prima Pagina 

Fiction di una pandemia ancora da divenire

3 Maggio 20213 Maggio 2021 Treman 0 commenti cinema, film, storia

Nell’autunno del 2019, in tempi ancora lontani dalla pandemia, giunse a Bagheria una troupe cinematografica per la realizzazione di un

Leggi tutto
Pagina 1 di 3123»

Leggi il Giornale:

Copertina del Settimanale di Bagheria n.ro 976
  • Popolari
  • Recenti

Le più belle foto su Bagheria

Mostro di Villa Palagonia – Foto Mariella Li Fonti
Villa Sant’Isidoro nella foto di Tania Meli
Aspra
Reti Pescatori- Teresa Molinaro

Segnala:

Segnala:

RSS Notizia di Ficarazzi

Leggi il Giornale L’Indipendente

Copertina dell'Indipendente  Aprile - Maggio 2022

Viaggio di due giovani a Bagheria…

https://youtu.be/IRhTEZszhJw

Il “Settimanale di Bagheria”

Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07

Questo periodico non usufruisce di nessuna forma di contributo pubblico.

Lo trovi da:
Edicola Ventimiglia Via Città di Palermo
Edicola Fortuna accanto scuole Pirandello
Edicola Di Bartolo di fronte al Bowling
Edicola Cangialosi di fronte scuole Cirrincione
Edicola Navarra  in Piazza Sepolcro
Edicola  Leone accanto Villa San Cataldo
Edicola Albanese in via Palagonia
Edicola Balistreri Piazza Colombo Aspra
Edicola News & Paper via Consolare

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.209 altri iscritti

Aiuta la redazione

Cari amici, il nostro giornale ed il nostro sito vivono di pubblicità e di donazioni. se il lavoro che svolgiamo ti sembra buono puoi contribuire a mantenere vivo il giornale.
Basta una donazione di qualsiasi cifra ed il cambio ti invieremo  la copia in pdf  del “Settimanale di Bagheria”.

Solo cosi possiamo garantire una informazione indipendente e remunerare il lavoro della redazione. Grazie Mille

Link ai siti amici:

Meteo Bagheria
“I Pupi di Zucchero”
Nati per Terra -Ecologia
Siculomania
Giornale L’Indipendente

Copyright © 2022 Il Settimanale di Bagheria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.