Un tuffo nella memoria, giù, ancora più giù, toccare il fondo, scoprire la verità, dura o semplice, vissuta nell’inferno, sperandonel paradiso. Una persiana sbatte forte, il vento sale dalla marina, […]
Tag: storia
Soldato Cosmo Mineo… “l’Ercole di Bagheria”
Di questo nostro concittadino dalla forza erculea, rimasto mitico nella storiografia locale, lascerò che siano i giornali a descriverne le sue azioni di grande valore morale e fisico. Di lui […]
La Bagheria dei tempi bui tra guerra e dopoguerra
I giovani di oggi stanno sopportando di malavoglia le restrizioni imposte dalla pandemia. Noi che abbiamo una certa età abbiamo sopportato restrizioni ben più grandi e gravose tra guerra e […]
A CIMINNA ECOMUSEO TRA SACRO E NATURA
Si è concluso il progetto riguardo le attività finalizzate alla rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali e creative. Un’ iniziativa finanziata dal MIBAC attraverso il Piano Cultura Urbano […]
I giornali di Bagheria e la loro durata nel tempo
I promotori di giornali a Bagheria partivano sempre con le migliori intenzioni, sorretti da un grosso entusiasmo. Venivano effettuate riunioni a ripetizione per studiare bene tutto quello che c’era da […]
Bagheria è il parto di una gravidanza non desiderata. 195 anni fa nasceva il comune di Bagheria
Il 21 settembre 1826 Francesco I, re delle due Sicilie, istituisce la formazione di due comuni: «BAGARIA, composto da Bagheria e Aspra, colla residenza della Amministrazione nel primo. – SOLANTO […]
Seppellire la storia chiudendo gli occhi davanti a una evitabilissima barbarie? Bagheria oggi è peggiore di quella di mezzo secolo fa perché si rifiuta di apprendere dalla propria storia
Quando nel posto in cui nasci ci trascorri tutta la vita – sognando come tutti, di tanto in tanto, fughe piene di desiderio di altrove che basta nulla a rivelare […]
La storia di “Lisabetta la Rossa”. Una vita dedicata ad abbattere luoghi comuni e discriminazione
Frequenta il liceo classico senza però diplomarsi, poichè il padre la fa ritirare dagli studi. Consigliere comunale per il PartitoComunista Italiano per tre legislature dal 1956 al 1968 nel 1967 […]
Fiction di una pandemia ancora da divenire
Nell’autunno del 2019, in tempi ancora lontani dalla pandemia, giunse a Bagheria una troupe cinematografica per la realizzazione di un trailer che prevedeva l’avvio della produzione di una nuova serie […]
Francesco Scaduto: Giurista bagherese di fama internazionale
Francesco Scaduto di “Gioachino” (come risulta dagli atti di stato civile) e di Francesca Rotolo, nato a “Bagaria” il 28-07-1858, deceduto a Favara il 26-06-1942. Nel 1923 è eletto Senatore […]