Storia: L’architetto Giovan Battista Vaccarini, un palermitano a Catania

Il 3 febbraio 1702 nasceva a Palermo il noto architetto Giovan Battista Vaccarini, ricordato soprattutto per il contributo alla ricostruzione barocca di Catania seguita al tragico terremoto del 1693.

Formatosi a Roma, a partire dal 1730 Vaccarini diede un impulso decisivo alla ridefinizione architettonica ed urbanistica della città etnea.

Suoi, per esempio, il restauro della Cattedrale di Sant’Agata nonché i progetti di Piazza del Municipio, del Palazzo dell’Università, del Convitto Cutelli e dei palazzi Gioeni e San Giuliano.

Vaccarini morirà a Catania l’11 marzo 1768.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.