
Illeciti a Palazzo Ugdulena? Ma che bel Comune!!!
Le maglie burocratiche del Comune di Bagheria, secondo voci fondate, potrebbero essersi strette per qualcuno. Notizie di denunce e contro denunce potrebbero caratterizzare questo ultimo anno di mandato della politica di palazzo, che sulla questione morale o sull’opportunità di certe scelte, fa un po’ come gli

Bagheria: individuati e denunciati tre ventenni coinvolti in un pestaggio al bar Anni ‘20.
La cosa grave è il silenzio sulla rissa del 28 novembre 2022, per non dover ammettere l’emergenza disagio sociale e giovanile e sicurezza sul territorio. Plauso agli inquirenti. Biasimo per chi ha negato la realtà consentendo l’escalation di degrado esploso nella tragedia.

Arrestato il boss latitante Matteo Messina Denaro
Era una in clinica privata di Palermo a sottoporsi ad terapie oncologiche. Rimane il mistero di dove stesse trascorrendo la latitanza, non si esclude affatto la possibilità che non fosse lontano dal capoluogo.

SANT’ELIA: suggestivo borgo sospeso tra mare e paesaggi
A due passi dalla città di Bagheria, nel territorio che ricade nel comune di Santa Flavia in provincia di Palermo, si trova il borgo marinaro di Sant’Elia….

Bagheria: Oroscopo politico del 2023.
L’astrologo Paolo Volp ci aiuta nelle previsioni 2023 , e ci illustra dal punto di vista delle stelle (speriamo molte siamo definitivamente cadenti), il futuro della nostra città.

Ancora fuoco in contrada Monaco.
La rivolta dei residenti e l’indifferenza dell’amministrazione. Continuano le segnalazioni dei cittadini di cumuli di rifiuti che il Comune non sa regolamentare ne gestire. Le richieste di contrada Monaco il Sindaco non le può esaudire. Per prendere quei voti ci vuole altro.

Di una mia esperienza alla scuola media come operatore socio-psico-pedagogico.
I ricordi e le storie di vita del Professore Antonino Russo, hanno il potere di stupire per l’incredibile attualità, spesso involontaria. Oggi Bagheria grida il ricorso a figure professionali adatte al grande disagio sociale diffuso. E invece lasciamo parlare chi non ha un briciolo di competenza. E a volte basta un solo guizzo giusto.

Una testimonianza importante
Il Signore si rivolge a Isaia (I Lettura) che rivolgendosi al popolo di Israele, fa parlare il cosiddetto “Servo di Yahve” destinato a diventare apportatore di salvezza…

Bagheria si unisce intorno alla maestra Spanò. Numerosi cittadini alla fiaccolata. Contestazioni per la passerella politica fuori luogo.
La società civile di Bagheria, convocata dalla comunità ecclesiale ha risposto numerosa, ma non è tutto oro quel che luccica.

Pompieri in via Dante per rimuovere i rami di un albero a rischio crollo
Mentre si piantano alberi della legalità nella speranza che non facciano la fine di quello a Villa Cutò scomparso questa estate con tutta la targa commemorativa, la mancata manutenzione del verde pubblico mette in pericolo i cittadini.