Era una in clinica privata di Palermo a sottoporsi a terapie oncologiche. Rimane il mistero di dove stesse trascorrendo la latitanza, non si esclude affatto la possibilità che non fosse lontano dal capoluogo.
Arrestato Matteo Messina Denaro, il boss di Castelvetrano, latitante da oltre 30 anni.
Non si hanno al momento ulteriori notizie, se non che sarebbe stato intercettato presso una struttura sanitaria di Palermo alla clinica La Maddalena, dove si stava sottoponendo ad alcune terapie cliniche a causa, a quanto pare, di un cancro.
Ad eseguire l’arresto i carabinieri del Ros, del Gis con la collaborazione dei comandi territoriali, che sarebbero intervenuti in centinaia.
Il boss, che sarebbe stato in cura da circa un anno sotto il nome di Andrea Bonafede per un tumore al colon con metastasi epatiche, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, avrebbe tentato la fuga e sarebbe stato bloccato al bar della clinica.
All’uscita in manette dal plesso, un applauso liberatorio ha sottolineato l’evento.
Latitante dal 1993 l’anno in cui fu arrestato l’altro boss storico,Totò Riina, l’ultima sua immagine risale ad un fotogramma del 2009 ad Agrigento ripeso da una telecamera di sicurezza vicino al luogo di latitanza di un boss locale.
Soddisfazione viene espressa dal Ministro della difesa Guido Crosetto il primo esponente del governo a commentare l’evento.
Alle dichiarazioni dell’esponente di governo, sono seguite quelle della Premier Giorgia Meloni: “Grande vittoria dello Stato che non si arrende di fronte alla mafia”.
Secondo il Ministro degli Interno Matteo Piantedosi l’arresto è: “un atto di giustizia per tutte le vittime”
L’arresto a Palermo confermerebbe le ipotesi di questi anni da parte degli inquirenti che lo volevano sempre latitante nell’ambito isolano.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini ImereseIl violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto
- Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto
- Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinitàIn grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto
- Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di PorticelloNell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto
- Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Leggi tutto
- “Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: