Arrestato il boss latitante Matteo Messina Denaro
Era una in clinica privata di Palermo a sottoporsi a terapie oncologiche. Rimane il mistero di dove stesse trascorrendo la latitanza, non si esclude affatto la possibilità che non fosse lontano dal capoluogo.
Arrestato Matteo Messina Denaro, il boss di Castelvetrano, latitante da oltre 30 anni.
Non si hanno al momento ulteriori notizie, se non che sarebbe stato intercettato presso una struttura sanitaria di Palermo alla clinica La Maddalena, dove si stava sottoponendo ad alcune terapie cliniche a causa, a quanto pare, di un cancro.
Ad eseguire l’arresto i carabinieri del Ros, del Gis con la collaborazione dei comandi territoriali, che sarebbero intervenuti in centinaia.
Il boss, che sarebbe stato in cura da circa un anno sotto il nome di Andrea Bonafede per un tumore al colon con metastasi epatiche, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, avrebbe tentato la fuga e sarebbe stato bloccato al bar della clinica.
All’uscita in manette dal plesso, un applauso liberatorio ha sottolineato l’evento.
Latitante dal 1993 l’anno in cui fu arrestato l’altro boss storico,Totò Riina, l’ultima sua immagine risale ad un fotogramma del 2009 ad Agrigento ripeso da una telecamera di sicurezza vicino al luogo di latitanza di un boss locale.
Soddisfazione viene espressa dal Ministro della difesa Guido Crosetto il primo esponente del governo a commentare l’evento.
Alle dichiarazioni dell’esponente di governo, sono seguite quelle della Premier Giorgia Meloni: “Grande vittoria dello Stato che non si arrende di fronte alla mafia”.
Secondo il Ministro degli Interno Matteo Piantedosi l’arresto è: “un atto di giustizia per tutte le vittime”
L’arresto a Palermo confermerebbe le ipotesi di questi anni da parte degli inquirenti che lo volevano sempre latitante nell’ambito isolano.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Settimanale di Bagheria”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “ CASTELBUONO si RACCONTA, tra concorso e progetto di recupero”Il concorso “Castelbuono si racconta” è la seconda edizione di un progetto pensato e realizzato per la prima volta nel 2015 da Vincenzo Cucco, dall’ A.P.S. Fotoriflettendo , con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Castelbuono .
- Le strade acciottolate degli anni ‘40-‘50La magia dei ricordi del Professore Antonino Russo. Quando tutto era genuino, e i ragazzi correvano per gioia di vivere anche nelle ristrettezze. Quando la strada polverosa era più decorosa delle nostre strade moderne.
- 3° circolo Bagheria: consegna raccolta fondi UnicefLa preside Turiano: “Aiutare il prossimo con le proprie risorse è tutto ciò che ci rimane”
- L’ultimo “guappo” del rione Vergini-Sanità.Ancora un racconto del Professore Antonino Russo di una disarmante attualità. La figura quasi romantica del malavitoso dei quartieri partenopei, contrapposta a figure che di romantico non hanno più nulla se non il soprannome dato loro immeritatamente :”la primula rossa”.
- ROSA ROSSA SIMBOLO DI QUELL’ AMORE IN GRADO DI SUPERARE CON CORAGGIO OGNI DIFFICOLTA’, BATTAGLIA, RAGGIUNGENDO LA SPERANZAOggi, da semplice cittadino, da battezzato e cristiano, ho desiderato omaggiare con tre rose, tre uomini di grande spessore di umanità e di coraggio, per la grande testimonianza che hanno trasmesso prima in vita e, dopo la loro morte, alle future generazioni. Non ho voluto fare una selezione, scegliendo i “migliori” escludendo altri. Assolutamente no,
- Palermo: grande emozione per Milonga del cielo Tour 2023 alla chiesa di Sant’ AnnaIl 26 Gennaio 2023 ha visto il concerto di beneficenza e in memoria delle vittime dell’Olocausto presso la Chiesa di Sant’Anna. La BachStringOrchestra, diretta dal Maestro Michele La Cagnina, ha offerto uno spettacolo unico, con musiche classiche, rock e musical. Tra i vari artisti, si sono esibiti il violinista e cantante Salvatore Petrotto Professore dell’Orchestra
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: