“Il bambino di vetro” in concorso ai David di Donatello

pintacudaIl film prodotto dalla Sicilia Film Commission “Il bambino di Vetro” di Federico Cruciani, che vede tra gli sceneggiatori il bagherese Paolo Pintacuda, sarà in concorso ai David di Donatello 2017, premio indetto dall’Accademia del Cinema italiano, che si assegneranno nel marzo del prossimo anno

Il Bambino di Vetro” è stato l’esordio dietro la macchina da presa del regista teatrale Federico Cruciani. Il film, tratto dal romanzo “Figlio di Vetro” di Giacomo Cacciatore, che ha collaborato alla stesura della sceneggiatura, è uscito nelle sale lo scorso mese di aprile.

Palermo, giorni nostri. Vincenzo Vetro lavora al mercato ittico della città, è sposato con Maria e ha un figlio di dieci anni, Giovanni. Spesso Giovanni accompagna il padre nei suoi giri di consegne e la loro vita sembra scorrere normalmente.

La tensione in casa, però, diventa sempre più opprimente soprattutto perché Maria non riesce più a tollerare le attività
illecite del marito. Vincenzo, infatti, non è un semplice pescatore ma un corriere  della droga che nasconde nelle casse del pesce.

Quando Giovanni scopre che il padre è coinvolto in una cosca mafiosa, il suo mondo va in pezzi e un segreto, tenuto celato fino ad allora, viene a galla.

“Il Bambino di Vetro” è stato presentato, unico italiano, tra i film in concorso nella sezione parallela ed indipendente della
Festa del Cinema di Roma 2015, chiamata Alice in Città.

Il cast della pellicola è composto da Paolo Briguglia (Vincenzo), Vincenzo Ragusa, Chiara Muscato, Vincenzo Albanese
e Fabrizio Romano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.