DEI DETTI POPOLARI e del loro valore sociale
I modi di dire esprimono in certo modo la filosofia spicciola di
un popolo
I modi di dire esprimono in certo modo la filosofia spicciola di
un popolo
Eventi che segnano i momenti di passaggio. La strage di Ustica con gli occhi di un bambino!
Nella vita di molti di noi, bambini negli anni ‘70, spesso il ricordo di certi avvenimenti, è indissolubilmente legato al bianco e nero delle immagini televisive
Da ragazzo non pensavo minimamente alla laurea: la ritenevo una meta irraggiungibile. Uscendo dalla scuola media con un compagno sono andato a
Leggi tuttoTorna fruibile dopo mesi di chiusura per la pandemia già da Lunedì 13 giugno. Dopo diversi mesi di chiusura dovuti
Leggi tuttoEmanata il primo giugno, un’ordinanza sindacale su proposta della direzione IV- Polizia Municipale e Affari legali, per derogare il DPCM che stabilisce il limite differenziale assoluto in decibel per la soglia di rumore notturno, in occasione della nuova stagione “concertistica” a Bagheria.
Leggi tuttoLa battaglia per una informazione locale libera passa attraverso i cambiamenti. Una delle cose più folli che sia capitata
Leggi tuttoLe nuove generazioni sono più indifese rispetto al linguaggio mafioso e come vengono utilizzati i social media dai boss? Come
Leggi tuttoIn via Partinico abitava un omino basso e grassoccio che veniva soprannominato “u zu Ciccu Badduzza”. Con tale nomignolo veniva
Leggi tuttoNel corso dell’assemblea dei soci svoltasi lo scorso 08/02/2022 preseduta dalla presidente Rosa Alba Yemma de Bertolino, il Rotary Club
Leggi tuttoI giovani di oggi stanno sopportando di malavoglia le restrizioni imposte dalla pandemia. Noi che abbiamo una certa età abbiamo
Leggi tuttoDa un’iniziativa dell’associazione bagherese “La Terra nelle Nostre Mani”, parte a Bagheria e dintorni la campagna “Dona un euro per
Leggi tuttoCome è noto a tutti, anche quest’anno, purtroppo, la festa estiva in onore del nostro patrono, non avrà le tradizionali
Leggi tuttoCom’è noto, il Santo Padre Francesco ha indetto un Anno speciale dedicato alla Famiglia (19 marzo 2021 – 26 giugno
Leggi tuttoLa Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, istituita dal Santo Padre, Francesco è stata celebrata stamani a Palermo, nella
Leggi tuttoAncora negli anni quaranta del secolo scorso resistevano alcune credenze che venivano dall’ottocento. Una di queste prevedeva che si dovesseappendere
Leggi tuttoPalermo – Moovit, app numero uno al mondo per la mobilità urbana già utilizzata da oltre 950 milioni di utenti,
Leggi tutto“Uno spazio verde nasce ed evolve osservando accuratamente ed interagendo con tutti i suoi elementi, inoltre se non vi é
Leggi tuttoSpesso c’è bisogno solo di una buona occasione per esprimere al meglio la propria generosità. E questo è di sicuro
Leggi tutto