Sabato 31 agosto sarà effettuata una pulizia straordinaria dei fondali antistanti il golfo dell’Olivella che il Circolo Legambiente “Bagheria e Dintorni” ha in precedenza contribuito a bonificare di concerto con l’Amministrazione comunale flavese al fine di renderlo liberamente fruibile ai bagnanti.
“Si impone quindi a corollario di quanto iniziato ma di certo non neno importante – dichiara il preside Luigi Tanghetti – una nuova e indispensabile pulizia del fondale, che si avvarrà della collaborazione degli accreditati subacquei dell’Evolution Diver di Sant’Elia, nonché della sezione interna al circolo di Scubambiente già adibita al monitoraggio della costa, forte di un protocollo stipulato con il comune di Santa Flavia”.
Questo nuovo progetto del circolo locale di Legambiente, intende quindi integrare l’evento nazionale dell’associazione “spiagge e fondali puliti” col progetto “Amiano il mondo”, tramite il quale il Gruppo Radenza e l’Associazione Siciliana Consumatori Consapevoli sosterranno economicamente l’iniziativa, grazie ai fondi raccolti attraverso la vendita delle magliette.
Obiettivo minimo stabilito è il recupero dal fondale marino di almeno una tonnellata di copertoni del cui smaltimento si occuperà gratuitamente la “Resco Group Srl”, sia per ciò che riguarda il trasporto, sia per il loro successivo trattamento nel rispetto del circolo virtuoso dell’economia circolare.
In contemporanea alla raccolta sottomarina è prevista da parte dei soci di Legambiente Bagheria e Dintorni, la pulizia della battigia dalle numerose plastiche e rifiuti di varia natura che stazionano al fondo; la bonifica si protrarrà per 7 giorni per due ore pomeridiane giornaliere, partendo dal 31 agosto. Ci si avvarrà dell’utilizzo di una barca d’appoggio fornita di verricello, per coadiuvare al meglio le operazioni di recupero dei PFU presenti, da parte dei subacquei presenti e raggiungere il massimo risultato.
Fonte: Il Pungolo di Bagheria
- Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querelaSi è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…
- MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINASabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…
- Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel PalermitanoI carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…
- Bagheria, “L’architettura al servizio dello spazio umano”: dialogo con Cesare Capitti, autore di saggi di antropologia urbanaSi terrà venerdì 29 novembre 2024 alle ore10,00 presso la “Sala Borremans” di Palazzo Butera a Bagheria l’incontro dibattito dal titolo: “L’architettura al servizio dello spazio urbano e…
- Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimoraGrazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.