Salta al contenuto
Ultimo:
  • “Spalliere di Appartenenza” il nuovo libro di Caterina Scimeca
  • Corso di Formazione Riconoscimento e cura della Fibromialgia
  • Dopo oltre un anno la pandemia prosegue. Difendiamoci dal virus ma ricordiamo che tutto fa politica
  • L’assordante silenzio dalla “Clinica delle Magnolie”
  • CEDIMENTO DI UN TRATTO DI BALDASSARE SCADUTO: L’AMMINISTRAZIONE AVVIA I LAVORO CHE DURERANO CIRCA UNA SETTIMANA
Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

  • Rubriche
    • a tu x tu
    • Le pillole di Eucaliptus
    • I Racconti di Carlo Puleo
  • Vivi Bagheria
    • Numeri Utili
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Segnala

poesia

cultura 

“Spalliere di Appartenenza” il nuovo libro di Caterina Scimeca

17 Aprile 202117 Aprile 2021 Treman 0 commenti cultura, editoria, poesia

L’ultima fatica della poetessa Caterina Scimeca è stata distribuite nelle libreria. A Bagheria ad ospitare l’autrice la Libreria “Interno 95“.

Leggi tutto
cultura Eventi 

Gratificazione di “Cefalù Art” per Paola Galioto

23 Gennaio 202123 Gennaio 2021 Treman 0 commenti cefalù, cultura, poesia, premio

La poetessa e scrittrice Paola Galioto Grisanti, vice presidente dei sodalizi culturali bagheresi “Argelia” e “Giacomo Giardina”, è stata inserita

Leggi tutto
cultura 

“Quando incontrai il poeta Giacomo Giardina” di Salvatore Mantia

14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Treman 0 commenti cultura, giacomo giardina, poesia

Il mio primo incontro col poeta Giacomo Giardina avvenne quasi per caso, ma già da tempo avevo desiderato incontrarlo di

Leggi tutto
cultura Libri 

Il poeta Achille Leto. Un autore imbevuto di classicità

30 Giugno 202030 Giugno 2020 Treman 0 commenti editoria, poesia

Achille Leto è nato a Palermo il 30 settembre del 1870 e nella stessacittà è morto il 19 giugno del

Leggi tutto
cultura In Prima Pagina 

Premiata Dorotea Matranga del Circolo Giardina di Bagheria

19 Giugno 202018 Giugno 2020 Treman 0 commenti Eventi, poesia

Un riconoscimento per la bagherese Dorotea Matranga arriva dal Concorso Internazionale di poesia e narrattiva “Città di Cefalù” giunto alla

Leggi tutto
Società 

Velso Mucci un poeta dall’impegno totale

19 Maggio 201919 Maggio 2019 Treman 0 commenti personaggi, poesia

Velso Mucci nasce a Napoli da padre abruzzese e madre piemontese il 29 maggio del 1911. Essendo il padre maestro

Leggi tutto
Società 

Il poeta Leonardo Sinisgalli …un matematico prestato alla poesia

20 Dicembre 2017 Treman 0 commenti antonino russo, poesia, poeti, sinisgalli

. Leonardo Sinisgalli nasce a Montemurro (Potenza) nel 1908. Seguendo i suoi genitori, frequenta le scuole medie inferiori a Caserta

Leggi tutto
Società 

“Parru Cu Tia” ricorda Ignazio Buttitta

10 Novembre 2017 Treman 0 commenti ignazio buttitta, memoria, museo del giocattolo, Parru cu tìa, Pietro piraino, poesia

. Sabato 28 Ottobre presso il Museo del giocattolo e delle cere Pietro Piraino è stato ricordato dall’associazione “Parru Cu Tìa” il poeta

Leggi tutto
Società 

Il “Gruppo del Muffoletto” all’insegna della Bellezza. Simposio di cultura e amicizia alla corte di Tommaso Romano

9 Settembre 2017 Treman 0 commenti poesia, tommaso romano

. Si è riunito ancora una volta, nella ubertosa campagna della valle dello Jato, il “Gruppo del Muffoletto”. Si sono

Leggi tutto
Eventi 

XV edizione del “Premio di poesia Giacomo Giardina”

20 Luglio 2017 Treman 0 commenti giardina, poesia, poeta, premio

. Nella terrazza del locale “Tarabaralla” si è svolta, venerdì 30 giugno, la XV cerimonia di premiazione del concorso nazionale di

Leggi tutto
Eventi 

Giornata mondiale della poesia e della terra

8 Marzo 2017 Treman 0 commenti giornata, poesia, premio

. L’Associazione culturale Argelia organizza con il Patrocinio morale del Comune di Bagheria la “ Giornata Mondiale della Poesia e

Leggi tutto
Società 

Premiate in Lunigiana le poetesse Galioto e Matranga

29 Novembre 2016 Treman 0 commenti letteratura, poesia, premio

Premiate con “Menzione speciale della Critica” due poetesse bagheresi del Circolo culturale Giacomo Giardina. Sono la vice presidente e accademica

Leggi tutto

Leggi il Giornale:

Copertina del Settimanale di Bagheria n.ro 915  del 07 Febbraio 2021
  • Popolari
  • Recenti

I più letti:

  • Corso di Formazione Riconoscimento e cura della Fibromialgia
    Corso di Formazione Riconoscimento e cura della Fibromialgia
  • CASTELDACCIA L’ex pastificio Tomasello acquisito dalla pasta Poiatti, produrrà pasta di nicchia
    CASTELDACCIA L’ex pastificio Tomasello acquisito dalla pasta Poiatti, produrrà pasta di nicchia
  • Pubblicato il calendario 2021 per il conferimento di vetro e metalli e secco non differenziabile
    Pubblicato il calendario 2021 per il conferimento di vetro e metalli e secco non differenziabile
  • Oscar del Mediterraneo al poeta bagherese Paolo Tarantino. Convegno su Verga e nomina nuovi Accademici di Sicilia
    Oscar del Mediterraneo al poeta bagherese Paolo Tarantino. Convegno su Verga e nomina nuovi Accademici di Sicilia
  • L'assordante silenzio dalla "Clinica delle Magnolie"
    L'assordante silenzio dalla "Clinica delle Magnolie"

Social

Social

Le più belle foto su Bagheria

Aspra – Teresa Molinaro
Mostro di Villa Palagonia – Foto Mariella Li Fonti
Villa Sant’Isidoro nella foto di Tania Meli
Aspra – Teresa Molinaro

Il “Settimanale di Bagheria”

Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07

Questo periodico non usufruisce di nessuna forma di contributo pubblico.

Lo trovi da:
Edicola Ventimiglia Via Città di Palermo
Edicola Fortuna accanto scuole Pirandello
Edicola Di Bartolo di fronte al Bowling
Edicola Cangialosi di fronte scuole Cirrincione
Edicola Navarra  in Piazza Sepolcro
Edicola  Leone accanto Villa San Cataldo
Edicola Albanese in via Palagonia
Edicola Balistreri Piazza Colombo Aspra
Edicola News & Paper via Consolare

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 4.637 altri iscritti

Campagna Abbonamenti

Con il mese di dicembre diamo inizio alla campagna abbonamenti per il prossimo anno nella speranza di poter contare ancora sul
sostegno dei lettori. Una fonte che oggi si rivela più che mai fondamentale vista la crisi che coinvolge le attività commerciali bagheresi,
sostegno necessario per la copertura delle spese da sostenere. “Il Settimanale” è una testata libera che non riceve sussidi ed è prodotto con spirito di volontariato da persone che mettono gratuitamente a disposizione le loro competenze e il loro lavoro.
Ma per continuare ad esistere abbiamo bisogno dell’aiuto e del sostegno dei lettori, e degli abbonati, ai quali rivolgiamo l’invito a
sottoscrivere subito l’abbonamento per l’anno 2021 affinché “il Settimanale” continui ad arrivare in forma cartacea nelle case.

Link ai siti amici:

Meteo Bagheria
“I Pupi di Zucchero”
Nati per Terra -Ecologia

Copyright © 2021 Il Settimanale di Bagheria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.