REDDITO DI CITTADINANZA: APPROVATI CINQUE PROGETTI DI UTILITÀ COLLETTIVA CHE COINVOLGERANNO 300 CITTADINI.

Sono cinque i nuovi progetti PUC (progetti utili alla collettività) approvati dall’amministrazione comunale che coinvolgeranno 300 beneficiari di RDC (Reddito di cittadinanza) a Bagheria. A comunicarlo l’assessore…

Palermo: “PIRULLE’” Artisti tra le insule dello ZEN .

Con il Patrocinio del Mibac, della Città Metropolitana e del Comune di Palermo  il 12 e il 13 Ottobre  2022,  all’interno dei quartieri Zen 1 e Zen…

SPREMO – Innovazione Tecnologica nella Filiera Olivicola Siciliana

Sabato 8 Ottobre in contrada Botindari, un antico Borgo di San Mauro Castelverde si riuniranno i produttori olivicoli, gli agricoltori e tutte le maestranze interessante ad acquisire…

Non è la razza a fare la differenza

L’accentuata immigrazione di stranieri che caratterizza i nostri tempi manifesta, anche nella nostra società sedicente evoluta, l’accentuarsi dei pregiudizi razziali. Peraltro, essi sono vecchi come il mondo:…

L’assessore Tripoli: i due conducenti dei motori sono stati identificati

Avevamo riportato la notizia dell’inasprimento dei controlli sul territorio da parte dei Vigili Urbani. Avevamo scritto che due motociclisti non si fossero fermati all’alt imposto da agenti…

Bagheria: percettori al lavoro. Alcuni saranno utilizzati proprio davanti le scuole.

Una delibera di giunta del 5 ottobre approva alcuni progetti PUC, presentati nell’ottobre del 2019, per l’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza.

Serrati controlli in corso Umberto. Due scooter fuggono allo stop. La Giunta approva la richiesta di turni notturni della “municipale”.

Si inaspriscono i controlli sul territorio. Sequestrata un vettura priva di copertura assicurativa che transitava in corso Umberto non rispettando il divieto pomeridiano. Due scooter fuggono all’alt. Approvata la turnazione che consentirà una maggiore incisività contro certi fenomeni.

Bagheria: davanti le scuole attraversamenti pedonali pericolosi. Usiamo i percettori del reddito.

La proposta parte dal Comitato dei residenti della via Capitano Luigi Giorgi e trova un precedente nel siracusano a Noto, dove dal 1º ottobre alcuni percettori del reddito di cittadinanza saranno impiegati come ausiliari del traffico.

Sarà affidata alla Società Forestale Siciliana s.r.l. la manutenzione del verde pubblico a Bagheria.

Individuata tramite Mepa, l’azienda palermitana si aggiudica i lavori in virtù del maggiore ribasso pari a quasi il 19% dell’importo a base d’asta. Ennesimo fallimento?

Domenica benedizione degli animali a Bagheria

Appuntamento con la tradizione a quattro zampe. Si svolgerà presso la cappella Santa Rosalia di villa Cattolica, domenica 16 ottobre, la benedizione degli animali e dei loro…