Domenica benedizione degli animali a Bagheria

Appuntamento con la tradizione a quattro zampe. Si svolgerà presso la cappella Santa Rosalia di villa Cattolica, domenica 16 ottobre, la benedizione degli animali e dei loro accompagnatori. Ad impartire la benedizione ai nostri amici pelosetti e non solo, sarà padre Francesco Michele Stabile a partire dalle ore 12:00.
La benedizione degli animali è una devozione molto diffusa ed antica che fa parte della religiosità popolare e risale all’epoca in cui gli animali erano fonte di sopravvivenza della famiglia.

Il primo a praticarla fu Sant’Antonio Abate, eremita egiziano, considerato il patrono degli animali. Tutti coloro che vorranno partecipare con i loro gatti, cani, coniglietti, tartarughe, criceti, amici pennuti e tutti gli animali da compagnia, secondo la tradizione che affonda le radici nel mondo contadino, potranno recarsi presso la cappella Santa Rosalia.

« La sensibilità verso i nostri animali da compagnia ci invita a mantenere viva questa istanza e il suo calore umano – dice l’assessore al Randagismo Giuseppe Tripoli – e rinnova il rapporto unico di amore e rispetto che sussiste tra uomo e animale».

L’annuncio nella giornata dedicata a San Francesco D’Assisi, considerato anche patrono degli animali.
Francesco era figlio di un nobile mercante, ma decise di abbandonare la sua vita agiata per iniziarne una in povertà, fatta di penitenza e solitudine. Protagonisti dei suoi racconti pesci, agnelli, lupi e uccelli, che il santo chiamava “fratelli e sorelle”: un invito a vedere la sacralità nella vita di tutti gli esseri viventi.

mm

uffici​o stampa​



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.