Dopo i proclami e i presunti illeciti sul taglio dei pini in viale Bagnera, tutto fermo, anche in via Dante e in via primo Monaco. Un gruppo di cittadini lamenta notevoli disagi.
L’amministrazione di Bagheria ha un grandissimo pregio. No, non è quello di programmare certi interventi per garantire futuro ad alcuni suoi pezzi pregiati (basta leggere le cronache di certi interventi di questi giorni e guardare bene le foto a corredo dei comunicati e quelle dei profili social di questi eminenti amministratori), ma quello piuttosto di aggregare cittadini che non riescono ad ottenete attimi di normalità.
Un gruppo di residenti di via Dante lamenta lo stallo dei lavoro di riqualificazione, fermi ormai da tre settimane, senza apparente motivo. Voci indicano nella presenza di 4 pini il motivo dello stallo. Dopo averne ridimensionato le radici sembrerebbe siano stati lasciati cosi ad agonizzare per poterne dichiarare a breve lo stato di cattiva salute e tagliarli senza attirare attenzione, ovviamente approfittando della complice distrazione di qualcuno preposto per statuto a vigilare su ecologia e ambiente.
La riduzione della carreggiata crea una seria difficoltà di viabilità, in una arteria principale che si immette sull’unico tratto di collegamento mare/monti attivo al momento: l’ asse via città di Palermo/viale Bagnera.
Anche questo, come ormai tutti sanno, era stato interessato da una maldestro tentativo di riqualificazione, anche in questo caso fermo con un restringimento notevolissimo della parte carrabile, che rende tutta la zona un inferno.
Quella che poi è passata, con un calembour comunicativo, come la “Riqualificazione di contrada Monaco”, rivelatosi poi un piccolo intervento all’inizio di via primo Monaco, è diventato l’ennesimo cantiere momentaneamente fermo.
E non scordiamo sempre in via Dante, la vicenda dei nuovi locali del consultorio, una vicenda che mette in luce una colpevole lungaggine, e che sottolinea, ancora una volta, come
Bagheria non sia un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini ImereseIl violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto
- Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto
- Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinitàIn grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto
- Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di PorticelloNell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto
- Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Leggi tutto
- “Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: