I volontari di Legambiente e tante altre sigle e associazioni hanno ripulito i fondali del Golfo dell’Olivella nella frazione marinara di Porticello. I sub e i volontari in barca ed a terra, però, non hanno trovato solo bottiglie di plastica, sacchetti di plastica o altri piccoli oggetti che solitamente finiscono in mare.
Hanno trovato dei copertoni di auto e camion sul fondale. Incredibile. Come possono finire questi pneumatici sul fondo di un golfo? Quello che mi viene in mente è la facilità con cui certa gente pur di risparmiare si libera di pesi ingombranti come i pneumatici dei camion.
D’altronde è la stessa cosa che fanno sulla terra ferma coloro che si liberano di materassi, mobili, divani e eternit. Sono tutti mossi dallo stesso comune denominatore, cioè, risparmiare soldi e chi se ne frega se il mare si inquina.
Il grande lavoro svolto da questi volontari del Circolo Legambiente “Bagheria e Dintorni”, dai subacquei dell’Evolution Diver di Sant’Elia e di Scubambiente già adibita al monitoraggio della costa, è stato di grande utilità per eliminare dal mare quello che non gli appartiene.
L’iniziativa si inserisce a quella nazionale di Legambiente “Spiagge e fondali puliti” attraverso il progetto “Amiamo il mondo – Cooperare insieme”. Presenti Giancarlo Teresi, dirigente del Servizio 6 infrastrutture Marittime e Portuali del Dipartimento Infrastrutture mobilità e trasporti e il presidente di Legambiente regionale Tommaso Castronovo e la biologa marina Anna Maria Beltrano.
- Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querelaSi è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…
- MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINASabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…
- Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel PalermitanoI carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…
- Bagheria, “L’architettura al servizio dello spazio umano”: dialogo con Cesare Capitti, autore di saggi di antropologia urbanaSi terrà venerdì 29 novembre 2024 alle ore10,00 presso la “Sala Borremans” di Palazzo Butera a Bagheria l’incontro dibattito dal titolo: “L’architettura al servizio dello spazio urbano e…
- Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimoraGrazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.