Antonio Belvedere candidato alle regionali per la lista Cento passi per la Sicilia
La candidatura è la naturale prosecuzione del lavoro iniziato nel 2019 con le elezioni comunali.
Intorno ad Antonio Belvedere – professore, ricercatore e architetto bagherese – si è aggregato un gruppo di cittadini animati da una forte passione civica, che lui ha saputo tenere unito e nel quale si è sempre impegnato in prima persona. Come gruppo attivo in molti campi – cultura, associazionismo, sindacato, sociale – i Cento passi per la Sicilia sono fieri di presentare questa candidatura e di sostenerla.

“Quando mi chiedono come immagino io la Sicilia, cosa voglio io, la risposta non decolla verso i cieli infiniti della retorica patriottica ma resta con i piedi per terra, nella polvere di queste strade, nella solitudine di queste ferrovie, nella consapevolezza che la Sicilia va liberata anzitutto dalle proprie rassegnazioni. Rispondo che non ho voglia di inaugurare cantieri morti e treni veloci di cartapesta. Che governare vuol dire scegliere. Il ponte o una ferrovia finalmente elettrificata? Aprire nuovi cantieri o chiudere quelli che ci portiamo dietro da trent’anni? Fingere d’aver soppresso le provincie (come s’inventò il funambolico Crocetta) o ricominciare a manutenere decorosamente i 25mila km di viabilità secondaria, quella che calpestano ogni mattina decine di migliaia di pendolari? Spiego, propongo, sfido, scuoto. È l’ultimo miglio …del mio racconto politico di questa Sicilia. Un racconto che dura da trent’anni. Almeno non avrò il rimpianto di non aver speso, fino alla fine, parole di verità, mai di cortesia. L’unico autentico atto d’amore che si deve a questa terra.” (Claudio Fava )
Spazio autogestito gratuito.
Ricordiamo a tutti i candidati che gli spazi dedicati alle elezioni Nazionali e Regionali del 25 settembre sono gratuiti per tutti.
I candidati possono inviare una email a
redazione@bagheriainfo.it
oppure contattate telefonicamente o tramite WhatsApp il 393.5154113
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Nel Dna umano un gene divinoSette versetti, nei quali Gesù ripropone, per sette volte, il centro del suo messaggio: in principio a tutto e a compimento di tutto, è posta la stessa azione: amare, pietra d’angolo e chiave di volta della vita viva. La legge tutta è preceduta da un “sei amato” e seguita da un “tu amerai”. Sei amato,
- Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitoriSabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione. Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e
- PlasticFree in azione ad Aspra. Sabato raccolta plastica nelle spiagge.L’associazione PlasticFree ritorna in azione per liberare le spiagge bagheresi dai rifiuti ed, in particolare, dalla plastica, ormai diventato un vero e grande problema del nostro tempo. La plastica nei nostri mari comincia a diventare un nemico da non sottovalutare e soprattutto le microplastiche che possono entrare nell’alimentazione dei pesci e. poi, di conseguenza nella
- Una pizza per un sorriso” da Palermo a Scampia. Mani in pasta nel segno dell’inclusività e della solidarietà.Giorno 11 aprile 2023 alle ore 19 una pizza per regalare un sorriso ai ragazzi di Scampia è questo il senso dell’iniziativa, denominata “Una pizza per un sorriso“, progetto che nasce nel 2012, da un’idea dello chef pizzaiolo villabatese Lorenzo Aiello, basata sull’inclusività e la solidarietà. Per l’occasione Lorenzo Aiello da Palermo e Zio Savino
- Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legnoLo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile ed entrata a far parte del patrimonio artistico della chiesetta dedicata a santa Rosalia, è un Crocifisso stilizzato realizzato con un tronco di limone che l’artista ha sapientemente
- Cambiano gli orari di Villa San CataldoNuovi orari di apertura del giardino storico di villa San Cataldo. A partire da oggi martedì 4 aprile 2023, il giardino ed il relativo parco giochi, rimarranno aperti dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 19.00 orario continuato. Lunedì chiuso. Ufficio stampa.
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: