Comune di Bagheria: a gennaio aperto il calcio-mercato.
Comunicato in una nota il nuova acquisto del Gruppo consiliare Principio Comune, si aggiunge la consigliera Antonella Insinga e se ne prefigura l’ingresso in maggioranza.
Il ritorno ad Itaca per Ulisse non fu una passeggiata di salute, ma la determinazione era tanta, e dopo 20 anni Penelope lo riebbe nel talamo.
L’odissea dei due transfughi ex grillini a palazzo Ugdulena, Giusi Chiello e Vincenzo Bellante, con l’esperienza del gruppo consiliare Principio Comune non finisce nel porto patrio, ma quasi sicuramente, nelle fauci assolutamente inaffidabili (politicamente vale tutto e il contrario di tutto) del Sindaco Filippo Tripoli.
Matrimonio che si consolida con l’ingresso di Antonella Insinga in questo gruppo che potrebbe per altro allargarsi presto ad una quarta presenza che occuparebbe un posto in giunta esautorando una figura che da mesi si da per spacciato: l’assessore Massimo Cirano.
Per fortuna l’evento Ferrari è finito, e il rossore di vergogna se lo è portato tutto e per tanti motivi.
Si legge nella nota di iniziazione:
“Considerato che in questi mesi tra i Consiglieri Comunali Insinga Antonella Elisa, Chiello Giuseppina e Bellante Vincenzo, è nato un percorso civico di condivisione di progetti e idee che ha come obiettivo l’esclusivo interesse della città di Bagheria, il consigliere comunale Insinga Antonella Elisa, avendo chiesto l’adesione al gruppo consiliare “Principio Comune” e considerato che il capogruppo Vincenzo Bellante ha accolto con soddisfazione tale richiesta, si comunica al Presidente del Consiglio che, da oggi, il gruppo consiliare “Principio Comune” sarà composto dai consiglieri
Insinga Antonella Elisa, Chiello Giuseppina e Bellante Vincenzo.
Si precisa altresì che il capogruppo rimane il Consigliere Vincenzo Bellante.
Si chiede, inoltre, vista la nuova costituzione del gruppo consiliare formata da tre componenti, la rimodulazione delle commissioni consiliari nel più breve tempo possibile, in modo da far svolgere ai consiglieri il proprio ruolo istituzionale.”
Ecco in cosa è impegnato il primo cittadino, nella ricerca della quadra per l’ultimo anno a garantirsi consensi per un eventuale nuova candidatura.
Talmente impegnato da non avere tempo di occuparsi della città, se non tutte quelle cose di rappresentanza. Nonostante tutto attorno, Bagheria cada a a pezzi socialmente e non solo, in un vortice di degrado senza precedenti, che fa a pugni con i sorrisi della giunta in tanti eventi completamente slegati dal territorio e dalle sue istanze.
Con questo la stagione della caccia si apre ufficialmente a Bagheria… la caccia ai polli… occhio a non essere prede.
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Nel Dna umano un gene divinoSette versetti, nei quali Gesù ripropone, per sette volte, il centro del suo messaggio: in principio a tutto e a compimento di tutto, è posta la stessa azione: amare, pietra d’angolo e chiave di volta della vita viva. La legge tutta è preceduta da un “sei amato” e seguita da un “tu amerai”. Sei amato,
- Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitoriSabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione. Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e
- PlasticFree in azione ad Aspra. Sabato raccolta plastica nelle spiagge.L’associazione PlasticFree ritorna in azione per liberare le spiagge bagheresi dai rifiuti ed, in particolare, dalla plastica, ormai diventato un vero e grande problema del nostro tempo. La plastica nei nostri mari comincia a diventare un nemico da non sottovalutare e soprattutto le microplastiche che possono entrare nell’alimentazione dei pesci e. poi, di conseguenza nella
- Una pizza per un sorriso” da Palermo a Scampia. Mani in pasta nel segno dell’inclusività e della solidarietà.Giorno 11 aprile 2023 alle ore 19 una pizza per regalare un sorriso ai ragazzi di Scampia è questo il senso dell’iniziativa, denominata “Una pizza per un sorriso“, progetto che nasce nel 2012, da un’idea dello chef pizzaiolo villabatese Lorenzo Aiello, basata sull’inclusività e la solidarietà. Per l’occasione Lorenzo Aiello da Palermo e Zio Savino
- Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legnoLo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile ed entrata a far parte del patrimonio artistico della chiesetta dedicata a santa Rosalia, è un Crocifisso stilizzato realizzato con un tronco di limone che l’artista ha sapientemente
- Cambiano gli orari di Villa San CataldoNuovi orari di apertura del giardino storico di villa San Cataldo. A partire da oggi martedì 4 aprile 2023, il giardino ed il relativo parco giochi, rimarranno aperti dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 19.00 orario continuato. Lunedì chiuso. Ufficio stampa.
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: