“Vittorio in volo” di don Anselmo Lipari

.

È un ricordo ed una memoria, una presa di coscienza e insieme un riattualizzare un uomo, una persona, un amico! È un prender coscienza della ricchezza dei doni che lo Spirito in grande abbondanza aveva concesso a Vito ed insieme essere coscienti della sua fragilità e della sua debolezza.

Il Salmista recita: “Tu sei un uomo e non un Dio”. Mentre l’apostolo Paolo continua a ripetere alla Chiesa e al mondo: virtus in infirmitate perficitur! Da qui la ricchezza del patrimonio che egli affida ad ognuno di noi: un patrimonio di spiritualità, un patrimonio di impegno per ritornare nella casa del Padre.

Degno di lode e di memoria è quella passione – portata avanti però con responsabilità e gestita in sintonia e accordo con la sua
adorata Cettina – per il volo! Era un tentativo di esercitarsi per andare  a Dio, per cogliere il divino e vedere il Volto del Signore!

Un tentativo per elevarsi  e quindi avviare il processo di trasfigurazione. In questa ottica Paolo dice ai cristiani – in questo tempo pasquale – quae sursum sunt sapite! E in questa ricerca delle cose di lassù c’è tutto l’anelito verso il Signore.

Sicché l’esistenza di Vito va letta nel quadro dei valori umani – amicizia, sensibilità e attenzione agli altri, impegno di lavoro, e nel contempo orientamento chiaro e deciso verso il Padre celeste. È quando è stato chiamato a partecipare da vicino al mysterium Crucis, Vito – poggiando sull’aiuto della grazia – ha detto con coraggio e fortezza, così come il Cristo Gesù, ecce Domine: sono qui, sono pronto e sono presente per fare la tua volontà.

VITTORIO IN VOLO a cura di Vito Mauro, Edizioni Thule.

Articoli correlati

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

Voucher sportivo per le famiglie a basso isee. Al via le domande per i ragazzi bagheresi

Al via le domande per l’assegnazione dei voucher destinati dall’assessorato regionale dello Sport ai minori di età compresa tra i 6 e i 16 anni che svolgono…

Si dedica una piazza al Maresciallo Filippo Salvi

Una piazzetta appena “riscoperta” in via Mattarella con una lunga fontana e giochi d’acqua sarà intitolata al maresciallo capo dei Carabinieri, Filippo Salvi, deceduto per un incidente…

Cosa sono e a cosa servono i mini PC

I mini PC sono dei veri e propri computer assemblati all’interno di piccoli case, i quali hanno il vantaggio di presentare ingombri minimi e di essere facilmente…

3° circolo Bagheria: consegna raccolta fondi Unicef

La preside Turiano: “Aiutare il prossimo con le proprie risorse è tutto ciò che ci rimane”

L’ultimo “guappo” del rione Vergini-Sanità.

Ancora un racconto del Professore Antonino Russo di una disarmante attualità. La figura quasi romantica del malavitoso dei quartieri partenopei, contrapposta a figure che di romantico non hanno più nulla se non il soprannome dato loro immeritatamente :”la primula rossa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.