![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2024/11/Cesare-Capitti-300x300.jpg)
Bagheria, “L’architettura al servizio dello spazio umano”: dialogo con Cesare Capitti, autore di saggi di antropologia urbana
Si terrà venerdì 29 novembre 2024 alle ore10,00 presso la “Sala Borremans” di Palazzo Butera a Bagheria l’incontro dibattito dal titolo: “L’architettura al servizio dello spazio urbano e…
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2024/10/COPERTINA-SQUILLACI-rett-300x300.jpg)
Pubblicazione del libro d’arte: L’elogio dell’imperfezione- Sulla pittura di Nuccio Squillaci
Il Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana” nel suo programma include oltre a mostre sull’arte contemporanea e manifestazioni culturali inerenti agli interessi del Centro anche la pubblicazione…
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2024/09/perricone-e1726776176819-300x300.jpg)
CULTURA: “Tramonti di parole” “L’ultima partita” di Gaetano Perricone
“L’ultima partita”, scritto dal giornalista Gaetano Perricone, è il libro che sarà presentato venerdì 20 settembre alle ore 19 a villa Butera (Bagheria), nell’ambito della rassegna letteraria…
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2023/02/EA986D97-FF6F-4715-9E99-7E9F77FC35F0.jpeg)
Lettura del giorno: Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi
Inauguriamo oggi i consigli di lettura legati al Comitato Studentesco che cura il Mercatino del Libro di villa San Cataldo.
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2022/12/E78ED415-5BB1-4727-B0C7-87AF70D2AEF9.jpeg)
In libreria “Teste di ciaca”di Maurizio Padovano.
Ad Agostino Aiello, segretario della camera del lavoro, essere scomodo a Bagheria costò caro.
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2022/12/33D0085F-0E51-4100-BD1B-46FCC641E652.jpeg)
A Villa Butera l’edizione 2022 del Premio Gaia.
Il premio letterario sarà attribuito in occasione della presentazione del lavoro di Francesco Federico, “il silenzio del cielo”
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2022/11/4E1D9692-DF4D-4E36-8A40-BA3F4F1CBCD5.jpeg)
“Le parole che scompaiono” di Giovanni Dino
“Il contadino che parla il mio dialetto è padrone di tutta la mia realtà”. Così scriveva Pier Paolo Pasolini. Ed è proprio il dialetto, “l’anima di un popolo”, il protagonista di ”Le parole che scompaiono” di…
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2022/11/saraceno800.jpg)
Il libro della bagherese Clarissa De Rossi: “Il Saraceno a Ballarò”
L’omicidio di una prostituta nigeriana nei dintorni del mercato di Ballarò porta una ventata di novità nelle attività del commissario Lo Galbo. Questa volta non si tratta…
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2022/07/sicilia-da-scoprire.jpg)
Notti di BCsicilia, a Cefalù si presenta il libro di Marcella Croce “Sicilia da scoprire”
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si presenta martedì 2 agosto 2022 alle ore 21,00 sulla Terrazza della Fondazione Mandralisca in Via Mandralisca a Cefalù, il…
![](https://www.bagheriainfo.it/sito/wp-content/uploads/2022/07/gianluca-tantillo.jpg)
I SENZATARÌ E IL SOGNO DELLA MERICA: il libro di Gianluca Tantillo
Trabia è un paesello di mare vicino Palermo, famoso per gli spaghetti, la pesca dei tonni e le nespole. Qui ci hanno sempre abitato gli Schiera, conosciuti…