Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legno

Lo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile ed entrata a far parte del patrimonio artistico della chiesetta dedicata a santa Rosalia, è un Crocifisso stilizzato realizzato con un tronco di limone che l’artista ha sapientemente modellato.

L’ autore della generosa donazione, ha avuto sempre un rapporto particolare con la famosa villa settecentesca che, oltre alle opere del maestro Renato Guttuso, ospita varie sezioni di straordinario interesse culturale quali il Museo del carretto, i manifesti cinematografici donati dai fratelli Lo Medico, foto artistiche e molto altro.

La villa Cattolica di cui Giovanni Varisco è stato sempre assiduo frequentatore sorge infatti dirimpetto alla storica trattoria “La corrida” o “Giardino dei limoni” di cui lo stesso Varisco è proprietario e per lungo tempo è stato anche gestore.

Nella villa Cattolica lo stile dell’artista si è affinato grazie alle lezioni impartite dal maestro Giuseppe Durante e in un arioso ambiente della sua trattoria, adibito a studio e laboratorio, ancora oggi Varisco scolpisce gli antichi legni e le “ciache” di fiume, di mare e di montagna che lo hanno reso famoso, non solo a Bagheria.

Giuseppe Fumia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.