La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica e danza in delle performance straordinarie.
Il violinista e cantante Salvatore Petrotto sarà protagonista dell’evento, che si terrà il 22 novembre 2023 alle ore 21.00.
Accompagnato dalla BachStringOrchestra diretta dal M. La Cagnina insieme il pianista Zimmardi. Durante la serata, Petrotto suonerà in prima assoluta il concerto di Peter Martin, regalando al pubblico un’esperienza musicale senza precedenti. Inoltre, presenterà in anteprima nazionale il singolo “Guarda i tuoi occhi”, musica dello stesso, scritto da Salamone e interpretato insieme a Mariella Mastrilli, Giusy Oliveri e Marcello Dalfino. Le parole del brano parlano da sé, trasmettendo le emozioni che un bambino prova nel momento in cui scopre il mondo e le meraviglie che lo circondano.
La serata sarà arricchita da varie esibizioni, Desirée Di Paola, canterà “God Rest You Merry”, la danzatrice orientale Claudia Piraino, conosciuta come FARIDA, offrirà delle performance coinvolgenti in Nocturne, Cristallize e Brandenburg.
Non mancheranno gli interventi dei violinisti Cumbo e Alfano, che si esibiranno nel concerto fatto la notte di Natale di Corelli, e del chitarrista Antonio Di Rosalia portando ulteriori emozioni al pubblico presente.
La serata sarà presentata dalla giornalista Maria Rosa Caldarella, che guiderà il pubblico attraverso questa straordinaria esperienza musicale.
L’obiettivo principale dell’evento è quello di promuovere la solidarietà e sostenere le attività benefiche della chiesa San Domenico di Bagheria. L’ingresso sarà libero per tutti, invitando così la comunità a partecipare e contribuire a questa nobile causa.
- Il nostro Re è differentePrima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…
- Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio ButtittaTra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…
- A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…
- Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradaleSaltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…
- Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a CasteldacciaL’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…
- Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso UmbertoDomani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: