
Sicilia: vittima di tragedie stagionali. Il dramma di una terra nella morsa dell’acqua e delle fiamme.
La scia di devastazione lasciata dal maltempo che si è abbattuto sulla Sicilia orientale, somiglia a una profonda ferita da cui sgorga il dolore di una terra…

Zero morti su strada entro il 2050. In Italia nel 2020 si sono registrati 40 morti ogni milione di abitanti, in Svezia 18
Ogni anno sono circa 22.700 le persone che muoiono sulle strade dell’Unione europea; circa altre 120.000 rimangono gravemente ferite. Secondo dati recenti, le strade più sicure si…

Al Supercinema arriva Venom e non solo
Questo week-end al Supercinema è pieno di appuntamenti da non perdere. Il più atteso film potrebbe essere “Venom, la furia di carnage”, secondo film della Marvel che…

Le varietà di olive della nostra zona per un olio extra
Nel nostro territorio sono diffuse delle varietà di olive che sono autoctone, cioè sono nate qui in Sicilia. Al frantoio esce un olio equilibrato e delicato, molto…

Acqua e farina: dal pane alla pratica di rabdomanzia. “Isidoro Mancino: L’acqua è un bene primario”
Oggi, per il Settimanale di Bagheria, c’è Isidoro Mancino del biscottificio e panificio ubicato in via Giuseppe Lo Bue 3/5, di cui eglistesso ne è panettiere e…

“U SCUVULU” OVVERO IL NETTASCARPE!
La foto pubblicata dall’amico Emanuele Tribuna, mi riporta indietro nel tempo: alla mia infanzia felice! Nonno Ciro, suo fratello U zzu Iachinu, “i campagnoli di Ficarazzi!! Ritornavano…

Primo olio di oliva in Sicilia. Comincia la stagione olivicola anche a Bagheria
Il primo olio della stagione olivicola nazionale è uscito dal frantoio a Sortino, nel siracusano. Le prime olive a trasformarsi in olio sono state quelle della varietà…

Lettera aperta a … Baaria
Cara BAARIA, sei riuscita a far scappare tanta gente. Mi piange il cuore per te, BAGHERIA. Stai perdendo i più onesti, i più sognatori,i più intelligenti, i…

Bagheria è il parto di una gravidanza non desiderata. 195 anni fa nasceva il comune di Bagheria
Il 21 settembre 1826 Francesco I, re delle due Sicilie, istituisce la formazione di due comuni: «BAGARIA, composto da Bagheria e Aspra, colla residenza della Amministrazione nel…

Nell’epoca dei furbetti: “La pausa del caffè è un rito o un reato?”
Nell’epoca dei furbetti, in cui un numero imprecisato di lavoratori si allontana impunemente dall’ufficio per concedersi lunghe soste o sbrigare faccende personali, era inevitabile che anche la…