
Bastano pochi minuti per renderci conto che siamo nati e cresciuti da una parte del mondo ‘fortunata’.
Milioni di cittadine che stanno perdendo i loro diritti civili e umani che sono cambiati in maniera significativa nel corso degli ultimi vent’anni, dopo la caduta del…

Il fascino di MARZAMEMI, incantevole borgo siciliano
A due passi da Pachino, in provincia di Siracusa, vi è il bellissimo borgo marinaro di Marzamemi. Il nome pare avere derivazione araba: “marsa” da porto, baia,…

Meeting di giornalismo enogastronomico. Nella “Città delle Ville e del gusto”
Giovedì 29 luglio, a Bagheria, ribattezzata ormai da tempo “Città delle Ville e del Gusto”, si è tenuto un incontro tra giornalistidi settore, alcune delle più note…

Rifatta bella, piazza Garibaldi torna tutta alla città
Ultimati i lavori di riqualificazione e rimossa l’ultima transenna, venerdì 30 luglio si è svelata in tutto il suo antico splendore la piazza Garibaldi, familiarmente intesa come…

Tra Perseidi e Giganti gassosi: spettacolo nel cielo di agosto
Torna la magia del cielo d’agosto: ogni anno, come di consueto, si ripete lo spettacolo delle stelle cadenti, ma quest’anno le sere d’estate saranno accompagnate anche dai…

Persi oltre 34mila posti di lavoro nel 2020 in Sicilia: la formazione quale via d’uscita?
Nell’anno 2020, anche a causa del perdurare della pandemia legata al Covid-19, si è registrata una perdita di oltre 34 mila posti di lavoro rispetto al 2019,…

Seppellire la storia chiudendo gli occhi davanti a una evitabilissima barbarie? Bagheria oggi è peggiore di quella di mezzo secolo fa perché si rifiuta di apprendere dalla propria storia
Quando nel posto in cui nasci ci trascorri tutta la vita – sognando come tutti, di tanto in tanto, fughe piene di desiderio di altrove che basta…

La storia di “Lisabetta la Rossa”. Una vita dedicata ad abbattere luoghi comuni e discriminazione
Frequenta il liceo classico senza però diplomarsi, poichè il padre la fa ritirare dagli studi. Consigliere comunale per il PartitoComunista Italiano per tre legislature dal 1956 al…

A Bagheria abbiamo defunti di serie “A” e defunti di serie “B” o “C”? Lettera aperta di un cittadino bagherese.
Riceviamo e pubblichiamo Buongiorno, mi rivolgo alla vostra redazione poichè mi sembra urgente segnalarvi qualcosa, che personalmente ritengo molto grave, riguardo al cimitero del comune di Bagheria….

Ricerca sulla leishmania nel territorio di Bagheria
L’Ambulatorio Veterinario “Città di Bagheria” ha appena concluso uno studio epidemiologico focalizzato sulla geolocalizzazione di Leishmania nel territorio bagherese e zone limitrofe. La leishmaniosi è una malattia…