A Carlo Puleo il premio Mignosi alla carriera

“Premio Pietro Mignosi 2018 alla Carriera” all’Artista, Poeta e scrittore Carlo Puleo “per il lungo e luminoso iter artistico e lo stupore poetico nel creare tante opere d’arte”. Questa la concisa ed efficace motivazione incisa nella targa ricordo consegnata al nostro illustre concittadino.
A parte pubblichiamo una recensione di Tommaso Romano, fraterno sodale di Puleo, che ha sempre seguito con viva partecipazione ogni momento della sua multiforme attività artistica.
La recensione è stata stampata in una locandina che accoglie anche immagini di Puleo con alcuni personaggi eminenti del passato.
La cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Mignosi, organizzato dall’associazione socio-culturale “Ottagono letterario” presieduta da Giovanni Matta, ha avuto luogo giovedì 13 dicembre nel Salone “Terrasi” della Camera di Commercio di Palermo.
Oltre a Carlo Puleo sono stati premiati: Marcello Veneziani, Franca Alaimo, Marco Malvaldi, Simonetta Trovato, Emanuele Drago, Carlo Guidotti, Luciano Schimmenti e numerosi altri importanti esponenti della cultura siciliana e nazionale.
I premi alla Carriera, all’Editoria e al Giornalismo sono stati assegnati dal Consiglio direttivo composto da Giovanni Matta (presidente) Silvio Giudice Crisafi (segretario) e poi Ida Rampolla del Tindaro (Vicepresidente), Giuseppe Bagnasco, Antonino Causi, Francesca Luzzio, Giuseppe Pappalardo.
La Giuria che ha attribuito il Premio Mignosi Sezione Poesia a Franca Alaimo era composta da Aldo Gerbino (presidente) Giuseppe Bagnasco (segretario) e poi Biagio Balistreri, Anna Maria Bonfiglio, Stefano Lo Cicero, Giuseppe Pappalardo e Nicola Romano. La Giuria che ha attribuito il Premio Mignosi Sezione Saggistica a Marcello Veneziani era così composta: Tommaso Romano (presidente) Silvio Giudice Crisafi (segratario) e poi Rosalba Anzalone, Antonino Causi, Antonio Martorana, Ida Rampolla Del Tindaro, Ferdinando Russo (on.le) Marcello Scurria.
La manifestazione è stata presentata con garbo e brio dall’attrice Marisa Palermo.

Giuseppe Fumia

 

………………………………………………..

CARLO PULEO VISTO DA TOMMASO ROMANO
Accostarsi con l’apertura intellettuale e con la ricerca del senso e della profondità alla pittura di Carlo Puleo è sapere cogliere l’ancestrale mediterraneità in questo Artista che si esprime su svariate forme artistiche e creative, compresa la scrittura.
Segno e percezione visiva, tavolozza robusta, ricca di varianti cromatiche, scelta di luoghi emblematici come ri-creazioni di un mondo che gli appartiene intimamente e che nello spazio-tempo di una città simbolo come Bagheria, trova motivi per non arrestarsi di fronte alla dissoluzione etica, al crollo spirituale e materiale, allo spaesamento anche esistenziale del nostro tempo.
Guardare e pensare, osservare e rileggere con gli occhi della profondità ciò che è superficie anche se nobile e antica. Puleo non considera – e fa bene – le anguste scorciatoie della filologia e le sirene di un passato sepolto; egli scruta come da una feritoia, la realtà e ne costruisce una metafisica, lirica, e pittorica insieme, consegnandoci un affresco. di sensazioni e di storia, da non dimenticare.

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

E’ morto il poeta palermitano Alfio Inserra

Domenica 30 luglio è morto a 86 anni, a Palermo, il poeta Alfio Inserra. Vivo cordoglio, non solo negli ambienti culturali, ha suscitato la scomparsa di questo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.