Sarà presentato a Bagheria, sabato alle 17:30 nella Sala Pappalardo della Parrocchia di San Pietro il libro di Fernando Riccardi e Ornella Massaro.
La Dottoressa Concetta Rotino Presidente dell’associazione Profumo di Zagara, insieme a Francesco Scaduto, membro della stessa associazione, e l’autore Ferdinando Riccardi nell’ambito dell’incontro, coordineranno gli interventi.
L’omicidio del marchese Emanuele Notarbartolo, che fu anche Sindaco di Palermo, matura nell’ambiente del Banco di Sicilia di cui fu direttore generale, il cui consiglio era fortemente inquinato da commistioni politico-mafiose.
27 coltellate sull’Omnibus 3 tra Termini Imerese e Trabia da due mafiosi di Villabate con la presunta complicità di due ferrovieri di cui uno bagherese, e diventa il primo omicidio di mafia eccellente dall’unità di Italia, cento anni prima della stagione delle stragi, era il 1 Febbraio 1893.
La ricostruzione storica fatta dagli autori Riccardi e Massaro, ha un valenza quasi di ricerca antropologica, di un fenomeno che anche nel nostro territorio ha avuto un peso rilevante se, ancora oggi, certe logiche sottacciono a manifestazioni di illegalità diffusa nei confronti delle quali non si può essere indifferenti.
All’evento saranno presenti Ismaele La Vardera e Salvatore Geraci Onorevole, Filippo Maria Tripoli Sindaco di Bagheria e Michele Sciortino Presidente del Consiglio Comunale.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Il nostro Re è differentePrima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…
- Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio ButtittaTra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…
- A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…
- Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradaleSaltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…
- Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a CasteldacciaL’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…
- Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso UmbertoDomani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: