A Villa Butera l’edizione 2022 del Premio Gaia.

Il premio letterario sarà attribuito in occasione della presentazione del lavoro di Francesco Federico, “il silenzio del cielo”

Il 14 dicembre, con inizio alle ore 16,30, a Bagheria , Villa Butera, Via Dammuselli n. 2, sarà conferito il Premio Gaia per il 2022 a: Salvo Ardizzone, Pier Luigi Aurea, Marca Barone, Gualtiero Curatolo, Salvatore Di Maggio, Francesco Federico, Emanuele India, Giuseppina Lombardo, Salvatore Giuseppe Lo Piccolo, Ernesto Oliva, Nino Pisciotta, Francesco Rovella, Katiuscia Falbo.

Nell’ambito della manifestazione sarà presentato il libro di Francesco Federico “Il silenzio del cielo” con interventi di Ester Notaro, Francesca Guaiana, Enzo Carella, Carlo Puleo. Intermezzi musicali di Francesco Maria Martorana e Alba Cavallaro.
Francesco Federico, palermitano ma bagherese di adozione, è autore prolifico ma anche stimato critico d’arte.
“il silenzio del cielo” realizzata in piena pandemia, si dischiude nell’univoco rapporto tra il protagonista Manfredi e Palermo anch’essa protagonista, in uno scambio di sensazioni che l’autore ci descrive con generosità.
 
 
 

 

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

A palazzo Butera presentazione del libro “Essere insegnante un percorso di riflessione” di Cristina Speciale

“Essere insegnante un percorso di riflessione” è il titolo del libro di Cristina Speciale che sarà presentato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17 nella sala Borremans…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.