Bagheria: nel cantiere sotto sequestro interravano rifiuti?

Le immagini confermerebbero le  testimonianze secondo cui gli operai stavano interrando rifiuti di vario tipo. Da sottolineare il silenzio di tutti.  I cittadini stanchi rompono l’omertà delle istituzioni e ci raccontano quello che hanno visto.

Persiste il silenzio delle istituzioni sulla vicenda del cantiere di via primo Monaco posto sotto sequestro venerdì scorso dalla autorità giudiziaria.
Da quanto emergerebbe dalle testimonianze e dalle fotografie, l’azienda appaltatrice, era in procinto di interrare tutta una serie di rifiuti, si ritiene, rinvenuti sul posto.
Ricordiamo che i lavori eseguiti dalla ditta Paglino Vincenzo di Alcamo, che si era aggiudicata l’appalto con un ribasso del 12% su base d’asta, sono eseguiti per conto del Comune, nell’ ambito della esecuzione delle opere di sistemazione a verde zone adiacenti strada peep Contrada Monaco.


Il cantiere, presentato alla opinione pubblica, pretestuosamente, se non strumentalmente come “riqualificazione di Contrada Monaco”, era oggi ovviamente deserto ma restano perfettamente visibili i rifiuti ammucchiati in piccoli cumuli e altri in un fossa non ancora ricoperta.

Qualora le cose stessero come riferito dalle testimonianze, si aprirebbero scenari inquietanti. Si è già collaborato con questa ditta e in che cantieri? Quali potrebbero essere le eventuali responsabilità del comune? Perché tutto questo riserbo sull’accaduto? Per ragioni investigative?

Per quanto la vicenda non sia delineata trattandosi di un cantiere Comunale non sarebbe il caso di riferire ai cittadini quanto possibile? Non sembra ci sia il rischio di inquinare le prove, il cantiere è visibile e a cielo aperto, ed in certo qual modo, accessibile a tutti.

Se davvero si trattasse di interramento di rifiuti, di cui per altro non è evidente la natura (già gli pneumatici da soli sono rifiuti speciali) , sarebbe una cosa di una gravità assoluta, una di quelle sufficienti a screditare lo stesso ente locale, che, avviando un cantiere, ha anche obblighi di vigilanza. A Bagheria, dove le necessità sono di ben altra natura, alla parola controllo si deve essere particolarmente allergici. tranne in unico caso divenuto di portata internazionale: l’incidente delle panchine di corso Umberto I.

Questi sono I FATTI: c’è un cantiere che sta eseguendo lavori per il Comune di Bagheria, che venerdì è stato posto sotto sequestro per accertamenti. L’illecito riguarderebbe la gestione dei rifiuti. Poi c’è il silenzio.

Dove sbagliamo se sosteniamo che

Bagheria non è un Comune per tutti?

per ricostruire la vicenda clicca sul seguente link:

 

https://www.bagheriainfo.it/sito/2022/12/12/bagheria-delirio-al-plesso-bagnera-disagi-per-i-lavori-interni-e-che-lavori/

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane Andrea

La vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Carambola di auto in Via Papa Giovanni XXIII

L’occupante di una Seat Ibiza ha investito 3 automobili parcheggiate in in via Papa Giovanni XXIII. Pare che il conducente, sordomuto, per motivi sconosciuti, abbia perso il…

SANTA FLAVIA: Ar­re­sta­to in fla­gran­za di reato un 37enne, palermitano, sorpreso a rubare carburante

I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un palermitano di 37 anni già conosciuto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato mentre rubava del carburante da…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.