Scene di grande caos stamattina alla scuola elementare Giuseppe Bagnera. Avere mancato l’appuntamento con i lavori nel periodo di vacanza perché troppo impegnati in beghe e facezie come il “polo musicale”, ha prodotto questi risultati. A Bagheria manca il senso della priorità.
A causa dei lavori di risistemazione che riguardano il giardino del plesso, con circolare n. 130 del 7/12/2022 la Dirigente comunicava la modifica del percorso di ingresso a scuola a partire da oggi.
La nuova modalità riguarda la scuola di Infanzia e Primaria e nasce dall’esigenza di consentire agli operai del cantiere dei lavori esterni di ultimare la pavimentazione. Per tale motivo, al momento non è consentito l’accesso nella zona del piazzale di ingresso all’istituto scolastico prospiciente piazza Leonardo da Vinci.
Genitori e bambini dalla prima alla quarta sono stati costretti ad accedere al plesso da via Libertà, a piedi, sotto la pioggia battente, tra sassi, fango e foglie del terreno instabile, recandosi alle rispettive postazioni e attendendo lì l’arrivo delle maestre.
Diverso il discorso per le quinte e l’infanzia ai quali è concesso l’accesso unicamente da via Speciale.
La circolare che indica le medesime modalità per l’uscita uscita, ha però omesso di comunicare quanto lungo sarà il disagio.
Ne è conseguita circolazione in tilt tra le arterie principali cittadine (corso Butera, via Libertà, via Città di Palermo), disagio per tutti, soprattutto per quei genitori che hanno dovuto far accedere i propri figli dai due ingressi indicati: via Libertà e via Speciale, con relativo spostamento in auto e avventuroso parcheggio.
Si apprende ufficiosamente che la scuola non ha responsabilità in merito e che questa sia da imputare al Comune, committente dei lavori, probabilmente per un ritardo della ditta esecutrice che, per recuperare sulla tabella di marcia, condanna bambini e genitori ad un momento di follia che si concentra in entrata e uscita da scuola.
Sulla bontà poi di quanto eseguito, basta fare una passeggiata per andare a vedere i magnifici campi sportivi appena realizzati.
E se questi lavori si svolgessero durante le vacanze così da non arrecare problemi ad adulti e piccoli alunni, e si avesse modo di seguirlo meglio?
Questo in una città normale, ma si sa
Bagheria non è un comune per tutti
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
0 thoughts on “Bagheria: delirio al plesso Bagnera, disagi per i lavori interni… e che lavori!”