“Io e Franca” all’Agricantus di Palermo.

Dal testo di Salvo Rinaudo, martedì 6 dicembre nell’ambito della stagione 2022, Riflessi, del Teatro da Kamera Agricantus.

Con il patrocinio della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura, nuovo appuntamento martedì 6 dicembre alle ore 21.

Teatro da Kamera Agricantus 2022 Riflessi direttore artistico Vito Meccio, porta in scena un testo di Salvo Ribaudo, “Io e Franca”, regia di Clelia Cucco.
Dopo pochi giorni dalla Giornata Nazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne e di genere, un occhio introspettivo sull’universo femminile inserito nei diversi contesti sociali.

Un palco e più voci, la donna di ieri e le donne di oggi allo specchio.
Donne che lottano quotidianamente per guadagnare e salvare la loro dignità, per non perdere mai il rispetto per se stesse e non perdersi.
Donne e il loro complesso universo sentimentale ed emotivo femminile, costretto dallo stress della vita quotidiana e dall’ingombrante immagine della donna perfetta che la società esige sullo sfondo del problematico mondo del lavoro tra passato, presente e futuro.
Donne comuni, in una routine simile a quella di tante altre. Sempre uguale e mai banale. E il lavoro, la sua ricerca spasmodica dal futuro sempre più incerto.
Ma Franca chi è?

Info: 091309636 – agricantus.cloud

Biglietto singolo 15 € – Biglietto duo 25 €


Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Articoli correlati

Da Bagheria a Greccio: il presepe vivente di San Francesco

Durante le festività natalizie, la Chiesa di Sant’Antonio della nostra città ha fornito un’impeccabile rappresentazione teatrale del presepe vivente. La Bagheria quella bella.

Debutto a Palermo per “Quattro poveri alla locanda”

Al Teatro Deseta presso i Cantieri Culturali della Zisa, la compagnia teatrale amatoriale Insieme per la Casa di Elena, porta in scena l’opera in dialetto, tratta da un lavoro di Peppino De Filippo.

“Viaggio a Betlemme”. Quando i re Magi sbagliarono strada.

Sabato 10 dicembre alle 17:30 presso i locali del Re Mida Casa Cultura, in via Filippo Angeliti a Palermo in scena l’opera di Alessia Spatoliatore.

Roberto Ardizzone, attore bagherese, sarà il “Sarto Barabino” nello spettacolo “I Beati Paoli”, che si svolgerà a Palermo, al Teatro Ranchibile il 13 novembre.

Roberto Ardizzone, attore bagherese, sarà il “Sarto Barabino” nello spettacolo: “I Beati Paoli”

L’attore bagherese Roberto Ardizzone, interpreterà il ruolo del “Sarto Barabino”, allo spettacolo teatrale “I Beati Paoli”, in programma al Teatro Ranchibile di Palerno, nella serata di Sabato, … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.