Lunedì 26 dicembre alle 17:30 presso i locali del Re Mida Casa Cultura, in via Filippo Angeliti a Palermo in scena l’opera di Alessia Spatoliatore.
Una ironica fiaba natalizia tutta nostrana, per bambini e per adulti. Così ce ne parla Robbi Ardizzone, uno dei protagonisti insieme alla stessa autrice Alessia Spatoliatore, con Davide Bongiorno e Giuseppe Pizzimenti.
Un incontro teatrale interrottosi per la pandemia e finalmente ripreso.
Un faro simpaticamente irriverente, sui tre biblici studiosi di astrologia, che interpretando le stelle, profetizzarono l’avvento del “Re dei Re”, ma facendo strada per rendergli omaggio con i famosi doni, oro, incenso e mirra, nel racconto dell’autrice, perdono la rotta.
Mentre ce ne parla, vediamo la passione per il palcoscenico accendersi negli occhi di Ardizzone, bagherese di adozione da 27 anni e Vigili del Fuoco per 37. Uno di quei sogni nel cassetto, coltivati con convinzione, come l’amore per la poesia dialettale tanto da diventare un fine conoscitore, ed avere ricostruito in un bellissimo libro “Peppe e Margherita” (di cui paleremo presto n.d.r.), parte della biografia e della produzione del poeta dilettale palermitano Peppe Schiera.
“Viaggio a Betlemme” è quasi Sold out, e si vuole farsi trasportare dalla passione della magia delle atmosfere del palcoscenico bisognerà affettarsi.
PER INFO E PRENOTAZIONI 091 7467677 – 3926393204
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini ImereseIl violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto
- Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto
- Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinitàIn grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto
- Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di PorticelloNell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto
- Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Leggi tutto
- “Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: