Lunedì 26 dicembre alle 17:30 presso i locali del Re Mida Casa Cultura, in via Filippo Angeliti a Palermo in scena l’opera di Alessia Spatoliatore.
Una ironica fiaba natalizia tutta nostrana, per bambini e per adulti. Così ce ne parla Robbi Ardizzone, uno dei protagonisti insieme alla stessa autrice Alessia Spatoliatore, con Davide Bongiorno e Giuseppe Pizzimenti.
Un incontro teatrale interrottosi per la pandemia e finalmente ripreso.
Un faro simpaticamente irriverente, sui tre biblici studiosi di astrologia, che interpretando le stelle, profetizzarono l’avvento del “Re dei Re”, ma facendo strada per rendergli omaggio con i famosi doni, oro, incenso e mirra, nel racconto dell’autrice, perdono la rotta.
Mentre ce ne parla, vediamo la passione per il palcoscenico accendersi negli occhi di Ardizzone, bagherese di adozione da 27 anni e Vigili del Fuoco per 37. Uno di quei sogni nel cassetto, coltivati con convinzione, come l’amore per la poesia dialettale tanto da diventare un fine conoscitore, ed avere ricostruito in un bellissimo libro “Peppe e Margherita” (di cui paleremo presto n.d.r.), parte della biografia e della produzione del poeta dilettale palermitano Peppe Schiera.
“Viaggio a Betlemme” è quasi Sold out, e si vuole farsi trasportare dalla passione della magia delle atmosfere del palcoscenico bisognerà affettarsi.
PER INFO E PRENOTAZIONI 091 7467677 – 3926393204
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: