Durante le festività natalizie, la Chiesa di Sant’Antonio della nostra città ha fornito un’impeccabile rappresentazione teatrale del presepe vivente. La Bagheria quella bella.
Il presepe vivente raccontato secondo la prospettiva , calorosa e vivace, di San Francesco d’Assisi interpretato nell’opera dal giovane Walter Di Gristina che, con il suo notevole talento, è riuscito ad afferrare l’attenzione e la fede del pubblico.

Lo spettacolo, intitolato “Il Natale di Francesco a Greccio”, ha preso luogo il 26 dicembre, il 6 gennaio e l’8 gennaio dalle ore 18:00 alle ore 22:00 presso il giardino della chiesa, richiedendo un’offerta minima di due euro: parte dei fondi servirà a coprire le spese per la realizzazione dell’iniziativa, il denaro rimanente è destinato alla parrocchia.
Una gita fra le strade del presepe vivente ha permesso agli spettatori di vivere l’emozione di esserne parte grazie, soprattutto, all’evidente rottura della quarta parete: i partecipanti sono stati pienamente coinvolti riuscendo ad assaporare le bevande e il cibo offerti generosamente dagli attori che abitavano il villaggio; le vicende, scandite per i sentieri del loco, sono state raccontate da abili narratori che hanno accompagnato gli ascoltatori all’interno dell’esibizione invitandoli, inoltre, a partecipare ai canti finali.
Dopo aver citato alcuni dei versetti presenti nel prologo del Vangelo di Giovanni, recitate con eccellenza dal protagonista, la messa in scena è stata conclusa con un sentito applauso soddisfatto e coinvolto.
Veronica Nuccio
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: