Durante le festività natalizie, la Chiesa di Sant’Antonio della nostra città ha fornito un’impeccabile rappresentazione teatrale del presepe vivente. La Bagheria quella bella.
Il presepe vivente raccontato secondo la prospettiva , calorosa e vivace, di San Francesco d’Assisi interpretato nell’opera dal giovane Walter Di Gristina che, con il suo notevole talento, è riuscito ad afferrare l’attenzione e la fede del pubblico.

Lo spettacolo, intitolato “Il Natale di Francesco a Greccio”, ha preso luogo il 26 dicembre, il 6 gennaio e l’8 gennaio dalle ore 18:00 alle ore 22:00 presso il giardino della chiesa, richiedendo un’offerta minima di due euro: parte dei fondi servirà a coprire le spese per la realizzazione dell’iniziativa, il denaro rimanente è destinato alla parrocchia.
Una gita fra le strade del presepe vivente ha permesso agli spettatori di vivere l’emozione di esserne parte grazie, soprattutto, all’evidente rottura della quarta parete: i partecipanti sono stati pienamente coinvolti riuscendo ad assaporare le bevande e il cibo offerti generosamente dagli attori che abitavano il villaggio; le vicende, scandite per i sentieri del loco, sono state raccontate da abili narratori che hanno accompagnato gli ascoltatori all’interno dell’esibizione invitandoli, inoltre, a partecipare ai canti finali.
Dopo aver citato alcuni dei versetti presenti nel prologo del Vangelo di Giovanni, recitate con eccellenza dal protagonista, la messa in scena è stata conclusa con un sentito applauso soddisfatto e coinvolto.
Veronica Nuccio
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini ImereseIl violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto
- Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto
- Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinitàIn grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto
- Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di PorticelloNell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto
- Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Leggi tutto
- “Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: