In un clima amministrativo cittadino che di politica e di politiche non parla mai, ma vive esclusivamente della ricerca spasmodica di consensi, registrare lo scioglimento di una movimento, lascia l’amaro in bocca.
Quello che i detrattori rimproverano alla sinistra è quell’arrocco su posizioni molto lontane dai sentiment, dalle istanze del territorio e spesso poco incline al confronto, ma tanto autoreferenziali.
Questo in realtà è diffetto diffuso, di chi cerca di esprimere una propria visione politica e di metterla al servizio della comunità. Quando si scioglie una parte politica che aveva delle buone basi ideologiche e un accredito di onestà intellettuale e anche una certa apertura al confronto dispiace ancora di più.
Con questa consapevole tristezza, registriamo il comunicato stampa del referente cittadino Antonio Belvedere.
“Con l’addio alla politica di Claudio Fava, il 25 settembre scorso si è concluso il progetto politico Cento Passi per la Sicilia, in cui tanti abbiamo creduto e per il quale ci siamo spesi.”
“Con il 3,6% di consensi la lista non ha superato lo sbarramento previsto dalla legge elettorale regionale, non riuscendo ad eleggere alcun deputato all’ARS. Inevitabilmente, anche il gruppo bagherese, seguendo le sorti di quello regionale, si scioglie.
Semplici cittadini prestati alla politica, animati da una forte passione civica e sociale: questo è stato Cento Passi x Aspra e Bagheria.”
“Una esperienza splendida – conclude Belvedere – che ci ha fatto incontrare, stringere legami di amicizia, partecipare al dibattito sul futuro della città e del suo territorio. Abbiamo voluto dare un segnale importante di partecipazione alla vita pubblica soprattutto ai giovani che oggi più che mai hanno bisogno di tornare a credere in un impegno politico inteso come servizio alla comunità. Siamo grati alle cittadine e ai cittadini che hanno creduto in noi, partecipando alle nostre iniziative politiche, certi che per molti di noi il cammino riprenderà presto.”
E Bagheria speranzosa attende.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querelaSi è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…
- MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINASabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…
- Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel PalermitanoI carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…
- Bagheria, “L’architettura al servizio dello spazio umano”: dialogo con Cesare Capitti, autore di saggi di antropologia urbanaSi terrà venerdì 29 novembre 2024 alle ore10,00 presso la “Sala Borremans” di Palazzo Butera a Bagheria l’incontro dibattito dal titolo: “L’architettura al servizio dello spazio urbano e…
- Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimoraGrazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.